Nel FantaMondiale cambia qualche regola: non basterà schierare solo i calciatori per raccogliere bonus. Per scalare la classifica bisognerà indovinare i pronostici che l'app mette a disposizione!
Una volta iscritti al gioco si entrerà automaticamente nella classifica generale, ma per i più romantici esiste anche l'opzione di creare una lega privata con i propri amici. I punti per raggiungere la vetta si accumulano in vari modi, dai classici bonus relativi a gol e assist, fino alla capacità di indovinare vari pronostici come chi vincerà il torneo, chi sarà il bomber con più reti e quello che deluderà le aspettative, la classifica dei gironi e in quale di questi si faranno più goal.
La novità più grande che accompagna il FantaMondiale è il bonus gol variabile. Le reti non sono uguali per tutti, ma saranno relative al calciatore in questione. Per farla breve: più è improbabile il marcatore, più il punteggio che porterà sarà maggiore.
Ecco 5 nomi che potrebbero fare la differenza in vista della quindicesima giornata. Puntate su di loro e portatevi a casa 3 punti al Fantacalcio.
Bomber indiscutibile, senza considerare che batte pure i rigori. Non porta bonus da 3 match di fila, per lui è arrivato il momento di ritornare a diffondere buone nuove ai fantallenatori che ce l'hanno in rosa. Il Bologna gioca in casa, contro un Sassuolo che ha raccolto 4 punti nelle ultime 5 partite, 1 nelle ultime 3. Arnautovic ha fame.
Sa cosa ti serve e quando, lui te la fa trovare sempre lì. Girano voci che apparecchia anche la tavola ai compagni di squadra. Kostic è l'uomo assist della Juventus, icona del periodo positivo che sta accompagnando i bianconeri nella rimonta della classifica. Dategli chance contro la Lazio, saprà come vivacizzare il match.
Corre, recupera palloni, accompagna nella fase offensiva e spunta spesso alle spalle dei difensori quando c'è da insaccare in rete. Strefezza è uno dei crack di questa Serie A. Contro una Samp poco ispirata potrebbe regalare ancora bonus ai fantallenatori.
11 gol all'attivo per una Cremonese che sta facendo fatica ad affrontare la massima competizione nazionale. Vengono da un'ottima prestazione contro i campioni in carica del Milan, tuttavia l'Empoli sta attraversando un periodo buono, e Parisi sembra mantenere bene la difesa toscana. MV e FMV sono molto buone. Puntateci.
Monza-Salernitana, partita tutta da vivere! L'estremo difensore granata strappa sempre buoni voti, anche quando subisce gol. Se state cercando un portiere low cost a cui affidarvi al Fantacalcio per la quindicesima giornata, Sepe è l'uomo che state cercando.
Ecco 5 nomi che potrebbero fare la differenza in vista della quattordicesima giornata. Puntate su di loro e portatevi a casa 3 punti al Fantacalcio.
Ancora a secco di bonus, ma Zapata è rientrato da poco da un lungo infortunio e ha già dimostrato di aver ripreso quasi totalmente la forma, e quando Duvan è in forma è davvero letale. A casa del Lecce non avrà vita facile l'Atalanta, ma il colombiano ha fame, io non lo terrei fuori al Fantacalcio.
3 gol e 2 assist in 12 presenze con la maglia del Napoli, partito da titolare solo 6 volte. La squadra capolista è una vera macchina da gol, e Politano ha la capacità di vedere la porta e anche quella di servire il compagno, senza dimenticare che batte pure i rigori. Contro l'Empoli merita una chance.
Un vero leader. Tonali è pronto a gestire il centrocampo del Milan ospite a Cremona, e nella scorsa giornata di Serie A ha anche servito il compagno un ottimo pallone da insaccare in rete. Forse non porta tanti bonus, ma Sandro è una certezza, un voto positivo che ogni fantallenatore sa di riscuotere ogni volta che lo schiera.
Il calcio è strano, si sa, ma la Sampdoria ha dimostrato poca lucidità sotto porta, fino ad oggi. Solo 6 centri per i blucerchiati in 13 match disputati. Schuurs del Torino ha una media-voto di 6.38, un dato importante per chi gioca con il modificatore in difesa. Approfittate del calendario favorevole.
La Fiorentina è partita male in questa stagione di campionato, e Terracciano si è ritrovato protagonista di alcune critiche rivolte ai Viola. Tuttavia, la squadra di Italiano viene da prestazioni positive. In Serie A ha vinto le ultime due partite, e lo stesso portiere sembra aver ritrovato fiducia nelle sue indiscutibili qualità. Al Franchi farà visita la Salernitana, squadra che sa essere insidiosa. Ciò nonostante, il club di Firenze punta ad allungare la propria serie positiva. Io in porta ci metterei proprio lui.
Ecco gli attaccanti che al Fantacalcio potrebbero essere determinanti in questa giornata, e quelli che ,invece, sarebbe meglio evitare di schierare a causa di calendari sfavorevoli o periodi di forma non all’altezza delle aspettative.
Osimhen, Lautaro, Leao, Vlahovic; poco da dire su questi giocatori, li conosciamo tutti, sono dei top per il Fantacalcio, sono da schierare sempre a prescindere da chi si trovano contro.
Giroud, Arnautovic, Deulofeu, Dzeko; dopo i top ci sono loro, hanno dimostrato la loro importanza al Fantacalcio regalandoci bonus e medie voto di alto livello, pertanto in questa giornata schierateli senza timore e andrete sul sicuro.
Abraham, Beto, Jovic, Dia, Lookman, Pinamonti; l’attaccante della Roma non sta passando un bel periodo per quanto riguarda la fase realizzata, ma nel derby potrebbe sorprendere tutti. Beto è fortissimo, finisce però in terza fascia in quanto probabilmente partirà dalla panchina. Jovic si sta riprendendo e per questo gli si può dare fiducia. Dia e Lookman sono due belle sorprese di questo Fantacalcio e sono da confermare, mentre Pinamonti, contro la sua ex, potrebbe tornare a regalare bonus.
Caprari, Di Maria, Simeone, Raspadori, Milik, Pedro, Cabral, Destro, Piatek, Bonazzoli, Petagna, Rebic, Pellegri, Success, Kouamè, Hojlund, Zapata, Berardi, Belotti; tutti attaccanti che sono in ballottaggio o che entreranno dalla panchina e potrebbero essere pericolosi. Potrebbe valere la pena scommettere su qualcuno di loro, e con un po' di fortuna potreste portarvi a casa qualche bonus.
Caputo, Henry, Barrow, Correa, Lammers, Gabbiadini, Nzola, Alvarez, Satriano, Okereke, Ciofani, Banda, Ceesay, Kallon, Dessers; qualcuno di loro potrebbe andare in gol ribaltando i pronostici, ma sicuramente non sono i favoriti per guadagnarsi un posto nella vostra formazione.
Verde, Di Francesco, Lasagna, Colombo, Mota, Pjaca, Zanimacchia, Felix, Zirkzee, Buonaiuto, Cancellieri, Cambiaghi, Karamoh, Quagliarella; pochi di questi sono titolari sicuri, ma diversi andranno a voto entrando a partita in corso.
Botheim, Boga, Shomurodov, Nestorovski, Djuric, Tsadjout, Strelec, Sansone, Pussetto, Gytkjaer, Antiste, Seck, Valencia, Rodriguez, Soulè; assolutamente da non schierare in questa giornata se non volete giocare in 10.
Edera, Oddei, Raimondo, Kristoffersen, Lazetic, Persson, Sanca; quasi nessuno ha questi attaccanti al Fantacalcio, e se qualcuno di loro è nella vostra rosa, prendete in considerazione di svincolarli e sostituirli all’asta di Gennaio.
Non fatevi trovare impreparati e schierate la rosa migliore per accaparrarvi i 3 punti al Fantacalcio ed avvicinarvi alla vittoria della lega. Ecco le probabili formazioni per la tredicesima di Serie A.
Udinese (3-5-2): Silvestri - Perez - Bijol - Ebosse - Ehizibue – Samardzic - Walace – Arslan/ Makengo (51%-49%) - Pereyra - Deulofeu – Success/Beto (55%-45%);
Indisponibili: Lovric, Becao, Masina;
Lecce (4-3-3): Falcone - Gendrey - Baschirotto - Pongracic/Umtiti (51%-49%) - Gallo/Pezzella ;(55%-45%) - Blin/Askildsen (51%-49%) - Hjulmand - Gonzalez - Strefezza - Ceesay/Colombo ;(51%-49%) - Banda/Oudin (51%-49%).
Empoli (4-3-3): Vicario - Stojanovic - Luperto - Ismajli/Walukiewicz (51%-49%) - Parisi - Henderson/Haas (55%-45%) - Marin - Bandinelli - Satriano - Destro - Pjaca/Baldanzi (51%-49%);
Indisponibili: De Winter, Grassi, Tonelli;
Sassuolo (4-3-3): Consigli - Toljan - Erlic - Ferrari - Rogerio - Frattesi - Maxime Lopez - Thorstvedt - D'Andrea - Pinamonti - Traoré/Kyriakopoulos (51%-49%);
Squalificati: Laurienté;
Indisponibili: Muldur, Defrel, Berardi.
Salernitana (3-5-2): Sepe - Bronn/Lovato (60%-40%) - Daniliuc - Fazio - Mazzocchi - Candreva - Radovanovic - Coulibaly - Bradaric/Vilhena (51%-49%) - Dia/Piatek (51%-49%) – Bonazzoli;
Indisponibili: Maggiore, Gyomber;
Cremonese (3-4-1-2): Carnesecchi - Bianchetti - Lochoshvilli - Aiwu - Sernicola - Meité - Ascacibar - Valeri - Pickel/Zanimacchia (51%-49%) - Okereke - Ciofani/Felix/Buonaiuto (40%-30%-30%);
Indisponibili: Dessers, Chiriches.
Atalanta (3-4-2-1): Musso - Toloi - Demiral - Djimsiti/Okoli (51%-49%) - Hateboer - Scalvini - Koopmeiners - Maehle/Soppy (51%-49%) - Pasalic/Malinovskyi (55%-45%) - Lookman - Zapata/Hojlund (55%-45%);
Indisponibili: de Roon, Zappacosta, Palomino, Muriel;
Napoli (4-3-3): Meret - Di Lorenzo - Kim - Juan Jesus - Olivera/Mario Rui (51%-49%) - Anguissa/Ndombele (60%-40%) - Lobotka - Zielinski - Lozano/Politano (51%-49%) - Osimhen – Raspadori;
Indisponibili: Rrahmani, Kvaratskhelia.
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu - Kalulu - Gabbia/Kjaer (51%-49%) - Tomori - Theo Hernandez - Pobega - Bennacer - Messias/Rebic (51%-49%) - Brahim Diaz/De Ketelaere - Leao - Giroud/Origi (55%-45%)
Indisponibili: Maignan, Ibrahimovic, Florenzi, Saelemaekers, Calabria;
Spezia (3-5-2): Dragowski - Ampadu - Kiwior - Caldara - Holm - Ekdal - Bourabia - Agudelo - Reca/Verde (55%-45%) - Gyasi – Nzola;
Squalificati : Nikolaou;
Indisponibili: Bastoni S., Kovalenko.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski - Posch - Soumaoro - Lucumì - Cambiaso/Lykogiannis (60%-40%) - Ferguson - Medel/Moro (60%-40%) - Aebischer - Dominguez - Barrow/Orsolini (51%-49%) - Arnautovic/Zirkzee (55%-45%);
Indisponibili: Bonifazi;
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic - Djidji - Schuurs - Buongiorno/Rodriguez (55%-45%) - Singo/Vojvoda (55%-45%) - Lukic -Ricci - Lazaro - Miranchuk - Vlasic – Pellegri;
Squalificati: Linetty;
Indisponibili: Berisha, Aina, Sanabria, Ilkhan.
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio - Donati - Marlon - Carlos Augusto - Birindelli - Rovella - Sensi - D'Alessandro - Pessina - Caprari/Ranocchia (55%-45%) – Petagna;
Indisponibili: Marì, Izzo, Caldirola;
Verona (3-4-2-1): Montipò - Gunter - Magnani - Cabal - Faraoni - Veloso - Hongla/Lasagna (51%-49%) - Depaoli - Tameze - Kallon – Henry;
Squalificati: Ceccherini, Dawidowicz, Hien;
Indisponibili: Piccoli, Hrustic, Coppola, Lazovic, Ilic, Verdi.
Sampdoria (4-2-3-1): Audero – Bereszynski – Ferrari – Colley – Amione/Augello (55%-45%) – Yepes/ Vieria (51%-49%) – Villar – Gabbiadini – Djuricic – Leris/Sabiri (55%-45%) – Caputo;
Squalificati: Verre;
Indisponibili: Winks, De Luca, Quagliarella;
Fiorentina (4-3-3): Terracciano - Dodo - Milenkovic - Quarta - Biraghi - Bonaventura/Duncan (60%-40%) - Amrabat - Mandragora/Barak (51%-49%) - Ikoné - Jovic – Kouamé;
Indisponibili: Castrovilli, Sottil, Gonzalez.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio - Mancini - Smalling - Ibanez - Karsdorp - Cristante - Camara/Matic (60%-40%) - Zalewski - Zaniolo/Belotti (55%-45%) - Pellegrini – Abraham;
Indisponibili: Dybala, Wijnaldum, Darboe, Spinazzola;
Lazio (4-3-3): Provedel - Lazzari - Romagnoli - Casale/Patric (60%-40%) - Marusic - Luis Alberto/Basic (51%-49%) - Cataldi - Vecino - Pedro - Felipe Anderson – Zaccagni;
Squalificati: Milinkovic-Savic;
Indisponibili: Immobile.
Juventus (3-5-1-1): Szczesny - Danilo - Bonucci - Alex Sandro (60%-40%) - Bremer - Cuadrado - Locatelli - Fagioli - Rabiot - Kostic - Milik - Vlahovic;
Indisponibili: Kean, De Sciglio, Kaio Jorge, Pogba, Akè, McKennie, Iling-Junior, Paredes;
Inter (3-5-2): Onana - Skriniar - de Vrij/Acerbi (55%-45%) - Bastoni - Dumfries - Barella - Calhanoglu - Mkhitaryan - Dimarco - Dzeko - Lautaro Martinez;
Indisponibili: Dalbert, Brozovic, Lukaku.
Alle porte di un nuovo weekend di campionato, abbiamo individuato le probabili sorprese di giornata, e quelli che, invece, meglio lasciare in panchina. Chi mettere e chi evitare in vista della tredicesima di Serie A.
Pinamonti giocherà contro la sua ex squadra, sarà Empoli - Sassuolo. Per i fantallenatori è l'occasione di rilanciare l'attaccante neroverde finora deludente (2 gol in 12 partite). Chi sta giocando una stagione ad alti ritmi è il difensore della Salernitana Mazzocchi. Gioca in casa contro la Cremonese, da bonus. Petagna sta passando un periodo di gran forma, è andato in rete anche nell’ultima contro il Bologna. Contro il Verona può fare breccia in aria di rigore. In casa viola si intravedono segnali positivi per Jović. La Fiorentina sfiderà la Sampdoria, un'occasione ghiottissima per il Serbo che vuole riscattarsi. L'ultimo consigliato lo peschiamo da Juventus - Inter, una partita difficilissima che probabilmente verrà risolta da un guizzo individuale. Da parte di chi? Dal turco Çalhanoğlu.
Sarà una gara difficile per lo Spezia a San Siro contro il Milan, per questo, nonostante sia andato in rete nell’ultima gara, meglio lasciare fuori Nzola. Un altro nome da non schierare è Cristante. Quando c'è Roma-Lazio gli animi si accendono sempre un po' troppo, e i cartellini abbondano. Alex Sandro potrebbe non reggere la pressione del derby d'Italia visto il periodo non troppo positivo del brasiliano che si è reso protagonista di molteplici leggerezze difensive che spesso sono costate care ai bianconeri. Juan Jesus deve difendere la porta partenopea dagli assalti dell'Atalanta. Difficile. Forse puntare su altri giocatori che hanno un calendario più favorevole potrebbe rivelarsi un'ottima idea. Banda, l’attaccante del Lecce, è un low cost su cui molti hanno puntato, in questa giornata sfiderà l’Udinese, evitate.
Ci avete contattati in Direct sulla nostra pagina Instagram per chiederci tanti consigli di scambio al Fantacalcio. Abbiamo deciso di riportarne alcuni in questo articolo.
Entrambi stanno facendo una stagione straordinaria, 4 gol e 1 assist per lo spagnolo e 5 gol e 3 assist per il centrocampista della Lazio, numeri da top di reparto. C'è molto entusiasmo attorno alla figura di Brahim Díaz, abbastanza per approfittarne e provare ad arrivare a Zaccagni. Lo spagnolo del Milan si gioca il posto con De Ketelaere, al momento non in forma, ma se dovesse diventare il giocatore che il diavolo si aspetta, per lui ci sarebbe sempre meno spazio. Il giocatore biancoceleste, invece, non ha concorrenti.
Pessima stagione per l’inglese della Roma, solo 2 gol e 1 assist in 12 partite, un incubo per chi lo ha preso al Fantacalcio. Discorso opposto per l’austriaco del Bologna: 7 gol e 1 assist in 10 partite. È uno scambio difficile da concludere, in quanto la scelta più saggia è quella di tenersi Arnautovic che sta continuando a fare bene rispetto che scommettere sull’attaccante della Roma, ma l’entusiasmo in casa Roma non è da sottovalutare. Tammy Abraham può ancora riprendersi e fare una stagione ricca di gol. In qualche lega è uno scambio al Fantacalcio che potrebbe verificarsi, perciò approfittatene.
E’ stato fuori per molto tempo ma finalmente l’attaccante del Napoli è tornato. Da quando è ritornato a disposizione non si è mai fermato regalando bonus su bonus ai fantallenatori. Il serbo della Juventus fatica ad essere costante, complice il poco gioco della Juventus. Il Napoli rispetto alla Juventus ha un gioco molto più aggressivo, va in gol molto più facilmente, e questo è un motivo per cui prendere Osimhen. Non è mai facile separarsi da un giocatore come Dusan, ma bisogna tenere conto del contesto attorno al calciatore, non solo alle sue capacità individuali.
Era tornato il sorriso ai fantallenatori che vedevano le immagini del 'Polpo' in allenamento, assaporando già il momento in cui sarebbe ritornato a giocare. E invece non sarà così. Un nuovo infortunio per Pogba.
Pessime notizie per il Polpo, lo rivela oggi La Gazzetta dello Sport: il centrocampista francese si ferma per un nuovo infortunio, questa volta di natura muscolare. “Un altro rinvio, che salvo miracoli lo costringerà a dire addio al 2022 senza aver mai giocato con la maglia della Juventus e sopratutto al Mondiale, il motivo per cui aveva scelto inizialmente di non operarsi”, si legge.
Questa volta l’infortunio non riguarda il ginocchio operato poco meno di due mesi fa, il destro, ma la coscia. Per ora la diagnosi è affaticamento. Di sicuro dovrà stare fermo almeno una decina di giorni, se poi dovesse essere qualcosa di più grave (una lesione) si dovrà rivalutare tutto.
Il 2022 del francese sembra essere ormai concluso, purtroppo per chi lo ha al Fantacalcio dovrà aspettare l'anno nuovo per vedere il suo rientro in campo. L’unica cosa da fare è aspettare e sperare che Pogba recuperi dall'infortunio al meglio, senza ricadute. Difficile scambiarlo in queste condizioni.
Ecco 3 nomi low-cost che in questa giornata, grazie a un calendario favorevole o ad un buon periodo di forma, potrebbero fare la differenza e regalarvi la vittoria al Fantacalcio.
Da quando è arrivato Palladino il brasiliano sta facendo molto bene, le sue prestazioni sono migliorate radicalmente. Per il Monza, quella contro il Bologna è una gara da vincere, i rossoblu sono reduci da due sconfitte di fila in trasferta. Il difensore biancorosso merita fiducia e proverà a ripetersi dopo il gol rifilato allo Spezia. Potrebbe regalare un’ottima prestazione.
Reduce di un gran gol nell’ultima di campionato contro l’Inter. Non era partito titolare, ma l’infortunio di Gonzalez gli ha permesso di entrare in campo. Contro lo Spezia ha la possibilità di avere spazio. Quando riesce ad andare alla conclusione diventa un giocatore molto pericoloso. La Fiorentina in trasferta deve proporre un salto di qualità e Ikoné ha l’obbligo di dare maggiori soluzioni offensive a Italiano.
Anche lo Spezia (in casa) può fare la gara, per questo tra i 3 low-cost di questa lista c'è M'Bala Nzola. I viola fanno molta fatica in fase difensiva, per questo, non è affatto una cattiva idea schierare l'angolano. Può essere il vostro jolly di giornata.
Ecco tutte le probabili formazioni per la dodicesima giornata. Non fatevi trovare impreparati e schierate la rosa migliore possibile così da portare a casa i 3 punti al Fantacalcio.
Napoli (4-3-3): Meret - Di Lorenzo - Kim - Juan Jesus/Ostigard (60%-40%) - Olivera/Mario Rui (55%-45%) - Ndombele/Anguissa (60%-40%) - Lobotka - Zielinski - Lozano/Politano (51%-49%) - Osimhen – Kvaratskhelia;
Indisponibili: Sirigu, Rrahmani;
Sassuolo (4-3-3): Consigli - Toljan - Ferrari - Erlic - Rogerio/Kyriakopoulos (55%-45%) - Frattesi - Maxime Lopez - Thorstvedt - D'Andrea/Traore/Ceide (40%-30%-30%) - Pinamonti – Laurienté;
Indisponibili: Muldur, Defrel, Berardi.
Lecce (4-3-3): Falcone - Gendrey - Baschirotto - Pongracic/Umtiti (55%-45%) - Pezzella/Gallo (51%-49%) - Gonzalez - Hjulmand - Askildsen - Banda/Di Francesco/Oudin (50%-30%-20%) - Ceesay; – Strefezza;
Juventus (3-5-2): Szczesny - Danilo - Bonucci/Gatti (55%-45%) - Rugani/Alex Sandro (55%-45%) - Cuadrado - McKennie/Miretti (55%-45%) - Locatelli - Rabiot - Kostic - Milik/Vlahovic (51%-49%) – Kean;
Indisponibili: Bremer, De Sciglio, Chiesa, Kaio Jorge, Pogba, Akè, Di Maria.
Inter (3-5-2): Onana - Skriniar - de Vrij/Acerbi (55%-45%) - Bastoni - Dumfries/Darmian (51%-49%) - Barella - Calhanoglu - Mkhitaryan/Asllani (60%-40%) - Dimarco - Dzeko/Correa (55%-45%) - Lautaro Martinez;
Indisponibili: Dalbert, Brozovic.
Sampdoria (4-2-3-1): Audero - Bereszynski - Ferrari/Amione (55%-45%) - Colley - Augello/Murru (51%-49%) - Rincon - Villar - Gabbiadini/Pussetto (55%-45%) - Sabiri/Verre (55%-45%) - Djuricic – Caputo;
Indisponibili: Winks, De Luca.
Empoli (4-3-1-2): Vicario - Stojanovic - Luperto - De Winter - Parisi - Haas/Henderson (55%-45%) - Marin - Bandinelli - Bajrami/Baldanzi(51%-49%) - Satriano/Lammers(51%-49%) – Destro
Indisponibili: Grassi, Tonelli, Ismajli, Akpa Akpro
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello/Musso (51%-49%) - Okoli/Djimsiti (51%-49%) - Demiral - Scalvini - Hateboer/Maehle (51%-49%) - Koopmeiners - Ederson - Soppy - Pasalic/Malinovskyi (60%-40%) - Lookman - Hojlund/Zapata (51%-49%);
Squalificati: Muriel;
Indisponibili: de Roon, Zappacosta, Palomino.
Cremonese (3-5-2): Carnesecchi -Aiwu/Afena Gyan (51%-49%) - Bianchetti - Lochoshvili - Sernicola/Ghiglione (60%-40%)- Pickel - Ascacibar - Meité/Castagnetti (55%-45%) - Valeri - Okereke – Dessers;
Indisponibili: Chiriches, Radu, Zanimacchia;
Udinese (3-5-2): Silvestri - Perez - Bijol - Ebosse - Pereyra - Samardzic/Lovric (51%-49%) - Walace - Makengo/Arslan (55%-45%) - Udogie - Deulofeu - Beto/Success (51%-49%)
Indisponibili: Becao, Masina.
Spezia (3-5-2): Dragowski - Ampadu - Kiwior - Nikolaou - Holm - Bourabia - Ekdal/Caldara (55%-45%) - Agudelo - Gyasi - Nzola - Verde/Maldini/Amian (40%-30%-30%);
Indisponibili: Bastoni S., Kovalenko;
Fiorentina (4-3-3): Terracciano - Dodo - Milenkovic - Igor/Quarta (55%-45%) - Biraghi - Bonaventura - Amrabat - Barak/Duncan (51%-49%) - Ikoné - Jovic/Cabral (51%-49%) – Kouamé;
Indisponibili: Castrovilli, Sottil, Gonzalez.
Lazio (4-3-3): Provedel - Lazzari - Casale - Romagnoli - Marusic - Milinkovic-Savic - Cataldi - Vecino/Luis Alberto (60%-40%) - Pedro - Felipe Anderson – Zaccagni;
Indisponibili: Immobile, Patric;
Salernitana (3-5-2): Sepe - Gyomber/Lovato (51%-49%) - Daniliuc - Fazio - Candreva - Coulibaly - Radovanovic - Vilhena/Bohinen (55%-45%) - Mazzocchi - Bonazzoli/Dia (51%-49%) - Piatek/Dia (51%-49%);
Indisponibili: Maggiore, Valencia.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic - Djidji/Zima (55%-45%) - Schuurs -Rodriguez/Buongiorno (51%-49%) - Singo/Vojvoda (51%-49%) - Lukic - Ricci - Lazaro - Vlasic - Miranchuk/Radonjic (51%-49%) - Pellegri/Sanabria (60%-40%);
Indisponibili: Aina;
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu - Kalulu - Kjaer/Gabbia (51%-49%) - Tomori - Theo Hernandez - Tonali - Bennacer/Pobega (60%-40%) - Messias/Rebic (51%-49%) - Brahim Diaz/De Ketelaere (51%-49%) - Leao - Giroud/Origi (51%-49%);
Indisponibili: Maignan, Ibrahimovic, Florenzi, Saelemaekers, Calabria.
Verona (3-4-1-2): Montipò - Hien - Gunter - Ceccherini/Magnani (51%-49%) - Faraoni - Tameze - Veloso - Depaoli - Verdi - Kallon/Lasagna (55%-45%) – Henry;
Indisponibili: Piccoli, Hrustic, Coppola, Lazovic, Ilic;
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio - Ibanez/Vina (55%-45%) - Smalling - Mancini - Zalewski/Karsdorp (55%-45%) - Cristante - Camara - Spinazzola - Zaniolo/Belotti (51%-49%) - Pellegrini – Abraham;
Indisponibili : Celik, Dybala, Wijnaldum, Darboe, Matic.
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio - Marlon/Donati (55%-45%) - Antov - Caldirola - Ciurria - Rovella - Sensi - Carlos Augusto - Pessina - Caprari - Petagna/Mota (51%-49%);
Indisponibili: Izzo, Marì;
Bologna (4-2-3-1): Skorupski - Posch - Soumaoro - Lucumì - Cambiaso/Lykogiannis (60%-40%) - Ferguson/Moro/Soriano (50%-25%-25%) - Medel - Aebischer - Dominguez - Barrow/Orsolini (55%-45%) - Arnautovic/Zirkzee (65%-35%);
Indisponibili: Bonifazi, Schouten, Kasius.