
Benevento-Torino
Il Benevento vuole chiudere un sorprendente girone di andata con una vittoria e per farlo si affiderà al ritrovato Iago Falque (stavolta si spera in maniera definitiva), già in goal la scorsa giornata. I campani ora possono contare anche su Caldirola, ristabilito dall’infortunio: da lasciare però in panchina al fantacalcio.
Il Torino ha appena detto addio a Giampaolo e accolto Nicola. Il nuovo allenatore non dovrebbe discostarsi troppo dal 3-5-2, ma dovrà fare affidamento prima di tutto su capitan Belotti, a secco da sei giornate. Per ora una delle delusioni granata è Linetty, un turno di riposo potrebbe fargli bene.
Consigliati: Iago Falque e Belotti
Sconsigliati: Caldirola e Linetty
Roma-Spezia
Quattro giorni dopo la surreale partita di Coppa Italia, Roma e Spezia si affrontano di nuovo. Fonseca vuole scacciare alcune voci preoccupanti intorno a sé e il suo uomo potrebbe essere Pedro, da poco rientrato da un infortunio. In difesa Kumbulla sostituirà lo squalificato Mancini, ma finora non è stato molto affidabile.
Lo Spezia viene da tre risultati utili consecutivi e dalla qualificazione ai quarti di Coppa Italia. L’intenzione è quella di continuare a stupire. Nzola è ancora in dubbio, perciò l’uomo che può spaccare la partita è Pobega. Da non rischiare Provedel: la Roma contro le piccole viaggia a un ritmo impressionante.
Consigliati: Pedro e Pobega
Sconsigliati: Kumbulla e Provedel

Milan-Atalanta
È senza dubbio il big match di questo turno e le due squadre ci arrivano in maniera diversa. Il Milan ha il morale alle stelle ma molti giocatori indisponibili, malgrado la guarigione dal Covid di Theo Hernandez, Rebic e Krunic. Oltre al solito Ibrahimovic, la marcia in più la deve dare Leao. Calabria sta disputando una grande stagione, ma contro Gosens rischia di andare in difficoltà per la prima volta.
Al contrario dei rossoneri, l’Atalanta arriva a questa partita dopo due pareggi incolori, ma con quasi tutta la rosa a disposizione. Chi potrebbe fare la differenza è Zapata, che può sfruttare l’inesperienza di Kalulu giocando dalla sua parte. In difesa, potrebbe soffrire Djimsiti.
Consigliati: Leao e Zapata
Sconsigliati: Calabria e Djimsiti
Udinese-Inter
L’Udinese ha bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, ma di fronte avrà un Inter galvanizzata dal netto successo con la Juve. De Paul guiderà i suoi a un’impresa ardua, mentre Musso è da evitare in questa giornata.
L’Inter vuole proseguire la sua corsa e approfittare di un eventuale risultato negativo del Milan. Hakimi è l’uomo di questa giornata, mentre in difesa Skriniar potrebbe soffrire la velocità di Lasagna.
Consigliati: De Paul e Hakimi
Sconsigliati: Musso e Skriniar
Fiorentina-Crotone
La Fiorentina deve riscattare la disfatta contro il Napoli. Castrovilli, che non porta bonus dalla sesta giornata, ha qualcosa da farsi perdonare. In difesa, Caceres potrebbe soffrire le sfuriate di Reca.
Al contrario della Viola, il Crotone arriva da un largo successo contro il Benevento. Messias è l’uomo dei rossoblù, mentre in difesa sarebbe meglio evitare Golemic.
Consigliati: Castrovilli e Messias
Sconsigliati: Caceres e Golemic

Juventus-Bologna
Con la vittoria un Supercoppa la Juventus ha parzialmente riscattato la sconfitta con l’Inter: ora serve dare una svolta al campionato. La mina vagante di Pirlo è McKennie, che potrebbe regalare bonus in questa giornata. In difficoltà invece Bentancur, al quale manca ancora la continuità necessaria a fare il salto.
Per ora il Bologna è in una posizione tranquilla, ma di sicuro non rinuncerà a giocarsela alla pari. L’uomo di Mihaijlovic potrebbe essere Orsolini, mentre in difesa è da evitare De Silvestri.
Consigliati: McKennie e Orsolini
Sconsigliati: Bentancur e De Silvestri
Genoa-Cagliari
Il Genoa è in netta ripresa e Ballardini sta trovando in Shomurodov il suo trascinatore, perciò in questa giornata sarebbe cosa buona schierare l’uzbeko. In difesa, Criscito a tutta fascia rischia di soffrire.
Di Francesco è all’ultima chiamata, la classifica è preoccupante. Il Cagliari può fare affidamento sul rientrante Nandez, mentre Marin non sembra proprio aver trovato una sua dimensione.
Consigliati: Shomurodov e Nandez
Sconsigliati: Criscito e Marin
Verona-Napoli
Il Verona dovrà far fronte ad alcune assenze, soprattutto a centrocampo. Davanti però può contare su uno dei migliori fantasisti del campionato finora, ovvero Zaccagni. Dietro è da evitare Gunter.
Il Napoli deve raccogliere i cocci della sconfitta in Supercoppa e rilanciarsi in campionato, ma il compito non è semplice. Insigne deve riscattarsi dal rigore sbagliato contro la Juventus, mentre in difesa Hysaj potrebbe essere l’anello debole.
Consigliati: Zaccagni e Insigne
Sconsigliati: Gunter e Hysaj

Lazio-Sassuolo
La sfida si appresta a essere tra le più interessanti di questo turno di campionato. La Lazio è sull’onda della vittoria nel derby, ma dovrà fare a meno di pedine importanti come Luis Alberto e Luiz Felipe. Caicedo potrebbe essere l’uomo in più per Inzaghi, mentre dietro Patric potrebbe soffrire.
Il Sassuolo non è nel suo momento migliore, ma è ancora a ridosso della zona Europa. Caputo ha bisogno di ritrovare il ritmo sotto porta, mentre è da evitare Consigli.
Consigliati: Caicedo e Caputo
Sconsigliati: Patric e Consigli
Parma-Sampdoria
A Parma è iniziata la cura D’Aversa e la prima vittoria del nuovo corso è sfuggita all’ultimo minuto contro il Sassuolo. Gervinho può dare la scossa, mentre in difesa è da tenere fuori Gagliolo.
La Sampdoria è in una posizione tranquilla e vuole continuare a macinare punti. Chi può fare la differenza in questa giornata è Jankto, mentre nella retroguardia Colley potrebbe soffrire.
Consigliati: Gervinho e Jankto
Sconsigliati: Gagliolo e Colley