
Lazio-Torino
A rischio rinvio a causa del focolaio di Covid in casa Torino.
Juventus-Spezia
Col pareggio di Verona, la Juventus ha detto addio alla lotta scudetto e si ritrova coinvolta in quella per la Champions League. Continua l’emergenza infortuni, ma Chiesa è l’uomo che più di tutti può affiancare Cristiano Ronaldo in questo momento. Da evitare Bentancur, mai a suo agio davanti alla difesa.
Lo Spezia ha disinnescato una bomba contro il Parma e vuole sorprendere la Juve, così come ha fatto con Milan e Napoli. Agudelo può essere una spina nel fianco per la difesa bianconera, mentre si sconsiglia di schierare Chabot.
Consigliati: Chiesa e Agudelo
Sconsigliati: Bentancur e Chabot
Sassuolo-Napoli
Il Napoli è l’unica big che il Sassuolo ha battuto in questo campionato e vuole replicare il risultato dell’andata. Berardi è rientrato col piede caldo, mentre è da tenere fuori Muldur.
I partenopei cercano continuità per sperare nel quarto posto. Zielinski è quello che può accendere la squadra, ma la difesa è ancora rimaneggiata: da evitare Di Lorenzo.
Consigliati: Berardi e Zielinski
Sconsigliati: Muldur e Di Lorenzo
Atalanta-Crotone
I bergamaschi si sono rilanciati con le ultime tre vittorie consecutive. Malinovskyi ha ritrovato il goal contro la Sampdoria e riproporlo potrebbe essere una saggia idea. In difesa, quello che può andare più in difficoltà è Toloi, che se la dovrà vedere con Messias.
Il Crotone è sempre più ultimo. Ounas è quello che davanti, insieme a Messias, può dare fantasia, mentre nella retroguardia è meglio evitare Pedro Pereira.
Consigliati: Malinovskyi e Ounas
Sconsigliati: Toloi e Pedro Pereira

Cagliari-Bologna
Con Semplici il Cagliari è tornato a vincere dopo una lunga striscia di risultati negativi. Chi deve ritrovare la via del goal è Nainggolan, mentre in difesa si sconsiglia di schierare Rugani.
Il Bologna si è preso una bella soddisfazione nella vittoria contro la Lazio e continua a galleggiare a metà classifica. Orsolini può essere l’uomo giusto di Mihajlovic. Da tenere fuori, invece, De Silvestri.
Consigliati: Nainggolan e Orsolini
Sconsigliati: Rugani e De Silvestri
Benevento-Verona
Il Benevento ha perso terreno nelle ultime giornate, a causa anche di un calendario proibitivo. Contro il Verona serve una vittoria e Inzaghi si affiderà al suo uomo di fantasia, Viola. Da evitare, invece, Schiattarella, uomo sempre presente ma dal giallo facile.
Il Verona vuole salire ancora di più in classifica. In questa giornata è fortemente consigliato Dimarco, rivelazione di questo Hellas. Diversa sorte per Gunter, da tenere fuori.
Consigliati: Viola e Dimarco
Sconsigliati: Schiattarella Gunter
Fiorentina-Roma
La Fiorentina continua nel suo campionato deludente, ma contro la Roma cerca la riscossa. Ribery è rientrato e può guidare i suoi alla vittoria, mentre in difesa rischia molto Pezzella.
La Roma vuole ripartire dopo l’ennesima sconfitta in uno scontro diretto. Mayoral deve ritrovare la vena realizzativa in campionato dopo 4 partite a secco. In difesa rientra Kumbulla, ma si sconsiglia di schierarlo.
Consigliati: Ribery e Mayoral
Sconsigliati: Pezzella e Kumbulla

Milan-Udinese
Il Milan non vuole mollare il sogno scudetto e la vittoria con la Roma è la testimonianza che la squadra ha carattere. L’uomo in più di Pioli potrebbe essere Theo Hernandez, mentre dall’altra parte si consiglia di tenere fuori Calabria.
L’Udinese si sta allontanando dalla zona retrocessione e vuole continuare nel suo periodo positivo anche contro il Milan. Pereyra può risultare decisivo tra le linee, mentre è da evitare Stryger Larsen.
Consigliati: Theo Hernandez e Pereyra
Sconsigliati: Calabria e Stryger Larsen
Genoa-Sampdoria
Nel Derby della Lanterna, Ballardini trova i suoi uomini freschi dopo il turnover contro l’Inter. Zajc può essere la sorpresa di questa sfida, mentre sulla sinistra rischia molto Czyborra.
La Samp vuole staccare i rivali cittadini in classifica e per farlo si affiderà all’estro di Candreva. In difesa, invece, quello che può andare più in difficoltà è Augello.
Consigliati: Zajc e Candreva
Sconsigliati: Czyborra e Augello
Parma-Inter
Contro lo Spezia, il Parma ha sprecato il secondo doppio vantaggio consecutivo, e con esso anche una ghiotta possibilità di accorciare sulla zona salvezza. Contro l’Inter sarà impresa quasi impossibile. Kurtic può sorprendere i nerazzurri, mentre in difesa è da evitare Conti.
L’Inter è lanciatissima e in piena fiducia. Conte ha i suoi al massimo della forma e contro il Parma può contare sul ritorno di Hakimi. Difficile dire chi lasciare fuori in questo momento, forse l’unico è Brozovic, che ogni tanto prende qualche ammonizione di troppo.
Consigliati: Kurtic e Hakimi
Sconsigliati: Conti e Brozovic