
Parma-Genoa
Il Parma è riuscito a dare un senso ai suoi progressi trovando l’inaspettata vittoria con la Roma, che l’ha riavvicinata alla zona salvezza. Contro il Genoa la differenza potrebbe farla Kurtic, mentre in difesa potrebbe riservare brutte sorprese Bani.
Il Genoa non vince da sei partite e la zona retrocessione, che prima sembrava lontana, ritorna a essere un pensiero. Zajc può essere l’uomo giusto di Ballardini, Masiello invece è da tenere fuori.
Consigliati: Kurtic e Zajc
Sconsigliati: Bani e Masiello
Crotone-Bologna
Il Crotone ha perso con onore contro la Lazio, ma la situazione si è complicata. Ounas può essere l’arma letale in questo match, mentre è da evitare Pedro Pereria.
La squadra di Mihajlovic ha ottenuto un importante successo contro la Sampdoria, ma non si vuole certo fermare qui. Orsolini ha bisogno di ritrovare il goal, mentre in difesa chi rischia è Dijks.
Consigliati: Ounas e Orsolini
Sconsigliati: Pedro Pereira e Dijks
Spezia-Cagliari
Lo Spezia non vince da cinque partite e contro il Cagliari è una sfida salvezza. Italiano dovrà fare a meno di Nzola, perciò dovrà sperare in un Gyasi ispirato per trovare la vittoria. In difesa può andare in difficoltà Bastoni.
I sardi hanno subito una battuta d’arresto prevedibile contro la Juventus, ma vogliono rilanciarsi in questa sfida delicata. Simeone si è sbloccato, riproporlo potrebbe essere una scelta vincente. Da evitare, invece, Lykogiannis, che dovrebbe sostituire Zappa, con Nandez spostato a destra.
Consigliati: Gyasi e Simeone
Sconsigliati: Bastoni e Lykogiannis

Inter-Sassuolo
L’Inter viene da otto vittorie consecutive e l’intenzione è quella di non fermarsi prima di aver messo le mani sullo scudetto. Eriksen può essere la chiave di questa partita, mentre chi rischia in difesa è Bastoni.
Il Sassuolo ha trovato un bel successo contro il Verona e vuole mietere una vittima illustre. Boga dovrebbe tornare e può essere l’arma per fare male alla difesa nerazzurra. Da evitare, invece, Chiriches.
Consigliati: Eriksen e Boga
Sconsigliati: Bastoni e Chiriches
Verona-Atalanta
L’allievo sfida il maestro. Juric cercherà di infierire sull’Atalanta, scottata dall’eliminazione in Champions. Miguel Veloso potrebbe essere letale con i suoi calci da fermo, mentre è da non rischiare Gunter.
L’Atalanta riprende la sua corsa in campionato, con l’obiettivo di mantenere il quarto posto. Pessina può essere la chiave di questa partita, mentre è da evitare Toloi, che se la dovrà vedere con Zaccagni.
Consigliati: Miguel Veloso e Pessina
Sconsigliati: Gunter e Toloi
Juventus-Benevento
La Juventus è in un ottimo momento in campionato, anche se la testa della classifica è lontana. Contro il Benevento McKennie può essere l’uomo giusto, mentre Bonucci può andare in difficoltà.
La squadra di Inzaghi non sta ripetendo le imprese del girone di andata e si ritrova immischiata nella lotta salvezza. Caprari è quello che può dare imprevedibilità, ma la difesa sarà sotto pressione: da non rischiare Barba.
Consigliati: McKennie e Caprari
Sconsigliati: Bonucci e Barba
Sampdoria-Torino
La Sampdoria non vince da cinque partite e deve ben guardarsi le spalle, perché la salvezza non è ancora acquisita. Thorsby può essere la sorpresa di giornata, mentre in difesa rischia molto Colley.
Il Torino ritrova tutti i suoi uomini e può riprendere a lottare per la salvezza. Mandragora si è inserito bene nella nuova squadra e puntarci in questa giornata può rivelarsi una scelta azzeccata. Da evitare, invece, Ansaldi.
Consigliati: Thorsby e Mandragora
Sconsigliati: Colley e Ansaldi

Udinese-Lazio
L’Udinese viene da cinque risultati utili consecutivi ed è salita al decimo posto in classifica. Contro la Lazio Pereyra potrebbe fare tanto male tra le linee, mentre chi rischia molto è Stryger Larsen.
La Lazio rimane al settimo posto, ma ora potrà concentrarsi solo sul campionato. L’arma di questa giornata può essere Lazzari, mentre in difesa è da evitare Patric.
Consigliati: Pereyra e Lazzari
Sconsigliati: Stryger Larsen e Patric
Fiorentina-Milan
La Fiorentina ha trovato un’importante vittoria in ottica salvezza, ma deve comunque stare attenta. Contro il Milan non sarà per niente facile, ma chi potrebbe fare la differenza è il ristabilito Castrovilli. La difesa potrebbe non reggere agli assalti rossoneri, ma chi rischia di soffrire maggiormente è Caceres.
Il Milan si è allontanato dal primo posto dopo la sconfitta contro il Napoli. Alcune assenze pesano, ma chi deve guidare i rossoneri alla vittoria è Calhanoglu. Chi può andare in difficoltà in difesa, invece, è Kjaer.
Consigliati: Castrovilli e Calhanoglu
Sconsigliati: Caceres e Kjaer
Roma-Napoli
Il big match della ventottesima giornata, una sfida importante per la lotta al quarto posto. Alla Roma mancheranno alcune pedine fondamentali, perciò chi deve trascinare la squadra è Pellegrini. A rischiare in difesa, invece, è Mancini.
Il Napoli si è rilanciato con la vittoria contro il Milan e ora la corsa alla qualificazione in Champions League è di nuovo possibile. Zielinski potrebbe fare la differenza in questa giornata, mentre in difesa è da evitare Mario Rui.
Consigliati: Pellegrini e Zielinski
Sconsigliati: Mancini e Mario Rui