Calciatori Ignoranti logo

Fantacalcio, scambio oppure no? Cosa fare e perché

2 Novembre 2022   Michele Pistillo

Avete cominciato a parlare di mercato? Non fatevi trovare impreparati e optate per le scelte migliori per rafforzare la vostra rosa al Fantacalcio.


Ci avete contattati in Direct sulla nostra pagina Instagram per chiederci tanti consigli di scambio al Fantacalcio. Abbiamo deciso di riportarne alcuni in questo articolo.

Brahim per Zaccagni

Entrambi stanno facendo una stagione straordinaria, 4 gol e 1 assist per lo spagnolo e 5 gol e 3 assist per il centrocampista della Lazio, numeri da top di reparto. C'è molto entusiasmo attorno alla figura di Brahim Díaz, abbastanza per approfittarne e provare ad arrivare a Zaccagni. Lo spagnolo del Milan si gioca il posto con De Ketelaere, al momento non in forma, ma se dovesse diventare il giocatore che il diavolo si aspetta, per lui ci sarebbe sempre meno spazio. Il giocatore biancoceleste, invece, non ha concorrenti.

Abraham per Arnautovic

Pessima stagione per l’inglese della Roma, solo 2 gol e 1 assist in 12 partite, un incubo per chi lo ha preso al Fantacalcio. Discorso opposto per l’austriaco del Bologna: 7 gol e 1 assist in 10 partite. È uno scambio difficile da concludere, in quanto la scelta più saggia è quella di tenersi Arnautovic che sta continuando a fare bene rispetto che scommettere sull’attaccante della Roma, ma l’entusiasmo in casa Roma non è da sottovalutare. Tammy Abraham può ancora riprendersi e fare una stagione ricca di gol. In qualche lega è uno scambio al Fantacalcio che potrebbe verificarsi, perciò approfittatene.

Vlahovic per Osimhen

E’ stato fuori per molto tempo ma finalmente l’attaccante del Napoli è tornato. Da quando è ritornato a disposizione non si è mai fermato regalando bonus su bonus ai fantallenatori. Il serbo della Juventus fatica ad essere costante, complice il poco gioco della Juventus. Il Napoli rispetto alla Juventus ha un gioco molto più aggressivo, va in gol molto più facilmente, e questo è un motivo per cui prendere Osimhen. Non è mai facile separarsi da un giocatore come Dusan, ma bisogna tenere conto del contesto attorno al calciatore, non solo alle sue capacità individuali.

Articoli correlati 

cross