È risaputo: "Il miglior attacco è la difesa", e chi più dell'uomo tra i pali rappresenta al meglio il reparto arretrato di una squadra? Abbiamo raccolto i nomi dei titolari, rosa per rosa, e li abbiamo suddivisi in quattro slot. Su chi investire quest'anno?

I portieri al Fantacalcio NON costano troppo
Puntare al Fantacalcio sui portieri delle prime fasce non sempre è la miglior strategia attuabile. Qualche volta, la spesa per acquistare l'estremo difensore di una big è più salata del dovuto, tenendo a mente che anche il numero 1 più forte della serie A è esposto a infortuni o periodi negativi. Piazzare dei colpi low cost può farci risparmiare molti crediti, strappando ottimi voti partita dopo partita.
I colpi Low Cost
Tre nomi che hanno sorpreso nella Serie A 21/22: Cragno, Vicario, Montipò. Chi bisogna attendere quest'anno? Maximiano della Lazio. L'ex Getafe ha fatto vedere parate strepitose la scorsa stagione e va sicuramente tenuto d'occhio. Di seguito, la gerarchia delle fasce dei portieri al Fantacalcio.
Portieri da 1^ fascia al Fantacalcio
Handanovic/Onana (Inter) *Da prendere in coppia, anche se lo sloveno parte in vantaggio.
Maignan (Milan)
Szczesny (Juventus)
Portieri da 2^ fascia al Fantacalcio
Musso (Atalanta)
Gollini (Fiorentina)
Maximiano (Lazio)
Meret (Napoli)
Rui Patricio (Roma)
Portieri da 3^ fascia al Fantacalcio
Skorupski (Bologna)
Vicario (Empoli)
Cragno (Monza)
Consigli (Sassuolo)
Silvestri (Udinese)
Montipò (Verona)
Portieri da 4^ fascia al Fantacalcio
Radu (Cremonese)
Falcone (Lecce)
Sepe (Salernitana)
Audero (Sampdoria)
Dragowski (Spezia)
Berisha (Torino)