Il camerunese continua a stupire. Doppietta al Torino nella vittoria per 3-1 di sabato del suo Napoli. Se alla forza fisica, alla tecnica e alla tranquillità di gioco si aggiungono i gol, la Premier ha perso un pezzo grosso.

Anguissa è andato ancora in gol. Dopo la rete al Liverpool dello scorso 7 settembre, si aggiungono i due gol al Torino che tengono il Napoli al primo posto in classifica, insieme all'Atalanta. Il camerunese, arrivato quindi a 3 gol stagionali in 10 partite, ha già fatto meglio della sua stagione al Villareal, tra l'altro l'unica in cui è andato in rete con squadre di club (2 i gol in quella occasione).
Zambo Anguissa: il centrocampista tuttofare
L'esordio in Serie A è datato 11 settembre 2021. Il Napoli doveva affrontare una sfida piuttosto sentita contro la Juventus. Il migliore in campo fu il nuovo ragazzo ex Fulham, arrivato probabilmente per carenza di uomini a centrocampo, visto l'infortunio di Demme. Zambo sembrava giocasse nel Napoli da sempre. Una padronanza nei propri mezzi fuori dal comune, una sicurezza nelle giocate da calciatore che le ha viste tutte. Ora per il Napoli è imprescindibile. Recupera palloni che smista velocemente ai compagni, dribbla e adesso sta trovando anche la via del gol con continuità. Una costante di questa stagione o episodi del tutto casuali?
Anguissa di nuovo in gol: sembra avere un nuovo ruolo nel Napoli
A prescindere da tutto, Anguissa quest'anno segna ed è una sorpresa. A livello di club il ragazzo originario di Yaoundé ha segnato soltanto 5 volte in 250 gare ufficiali e 3 di queste marcature sono arrivate nell'ultimo mese. Il Napoli beneficia dei suoi inserimenti in attacco che sembrano diventati più frequenti. Probabili indicazioni di Spalletti, che ne riconosce la pericolosità in area di rigore, vista la stazza e la corsa. Il camerunese attualmente non ha punti deboli e per questo la Premier si starà mangiando le mani. Zambo è arrivato dal Fulham per 500mila euro con diritto di riscatto a 15 milioni. L'ennesimo capolavoro della dirigenza partenopea. E il Napoli continua a volare.