Calciatori Ignoranti logo

Atalanta-Napoli: la partita, prima contro seconda, Gasperini contro Spalletti, Lookman di fronte a Osimhen. Tutto sul big match del Gewiss

4 Novembre 2022   Redazione

La Dea affronta la capolista a Bergamo per accorciare in classifica, ma questo Napoli va alla grande e quest'anno non vuole sciogliersi un'altra volta.


A Bergamo va in scena la prima contro la seconda del campionato. Il Napoli capolista fa tappa a casa di Gasperini con un'Atalanta pronta a sfruttare il momento e il jolly Gewiss Stadium per accorciare sugli azzurri. Match elettrizzante, scopriamo tutte le chiavi.

Atalanta senza timori: il trend contro il Napoli sorride

L’Atalanta si prepara a vivere un’altra serata da Dea. I bergamaschi, infatti, ospiteranno al Gewiss Stadium un Napoli in formissima (nonostante la sconfitta ininfluente di Anfield) e ancora imbattuto in campionato ma che, negli ultimi anni, ha portato bene ai colori nerazzurri. La recente sconfitta di aprile (1-3) è un caso isolato nei recenti confronti degli ultimi anni che sorride ai partenopei: nelle ultime 9 sfide (tra campionato e Coppa Italia) i napoletani si erano imposti solo in due precedenti tra casa e trasferta. Il primo dei tre big match di giornata vedrà gli uomini di Gasperini, secondi in classifica, affrontare la capolista senza timore. Quest’anno, di fatti, la Dea (eccezion fatta per il passo falso con la Lazio) ha ben figurato sia col Milan che con la Roma.

Un Looman formato XL per non far sentire la mancanza di Muriel

Gasperini può sorridere dopo la vittoria di Empoli per aver ritrovato a regime il portiere titolare e per aver dato minuti alla sua punta di diamante. Musso, dopo esser stato brillantemente sostituito da Sportiello, sembra aver ritrovato il miglior smalto. Zapata, invece, ha visto scampoli di match sia con la Lazio che nella recente trasferta toscana e si candida a giocare dal primo minuto, visto anche l’infortunio di Muriel. L’altro colombiano è, purtroppo, la nota meno lieta per Gasperini: quando sembrava esser tornato ai suoi standard ha dovuto alzare bandiera bianca e lo si rivedrà nel 2023. Ci sarà Lookman, in super forma, a non farlo rimpiangere? Oltre a un Koopmeiners voglioso di riscatto dopo il rigore paratogli da Vicario?

La gufata di Juan Musso alla vigilia di Atalanta-Napoli

A proposito di Juan Musso, il portiere nei giorni scorsi a 'L'Eco di Bergamo' ha parlato dei prossimi avversari, lanciando una frecciatina: "Queste - ha detto - sono le partite di alto livello e di grande agonismo che piacciono a tutti. Dovremo fare il nostro gioco, sia in attacco sia in difesa. Anche lo scorso anno erano partiti fortissimo, poi la stagione è sempre lunga e non si sa come va a finire: è difficile dirlo ora. In questo momento loro sono molto in forma, giocano benissimo: si vedrà partita dopo partita". Realismo dell’argentino o semplice gufata?

Atalanta prova di maturità definitiva per il Napoli

Atalanta-Napoli è seconda contro prima è la prova di maturità definitiva per il Napoli. L'Atalanta ci arriva dopo l'importante vittoria di Empoli, una grande risposta dopo la sconfitta contro la Lazio in casa. Il Napoli di Spalletti ha perso per la prima volta in stagione mercoledì a Liverpool, nella più classica delle sconfitte che non fanno male. Partita giocata a viso aperto e che il Napoli non meritava di perdere, ma sono le situazioni migliori: sbagliare e crescere, ma senza effetti sul risultato.

Tegola Kvaratskhelia, Spalletti punta tutto sul capocannoniere Osimhen

Gasperini perde Muriel, ma ha comunque Zapata, che ha bisogno di ritrovare la via del gol. Spalletti, dopo aver perso Kvaratskhelia, punterà su Osimhen, capocannoniere del campionato dopo la tripletta rifilata al Sassuolo. L'Atalanta gioca per dare un segnale importante al campionato: i ragazzi di Gasp lotteranno fino alla fine per un piazzamento Champions. Gli azzurri per dare una mazzata alla Serie A: staccare i bergamaschi e godersi Roma-Lazio e Juventus-Inter dal divano.

Dai corrispondenti: Emanuele Landi e Dario Mondola

Articoli correlati 

cross