Calciatori Ignoranti logo

Il mercato secondo il City

25 Agosto 2021   Alessandro Rimi
mercato city

Non è un calciomercato estivo senza colpi folli. Quelli che lasciano storditi, senza trovare una spiegazione logica. Se Lukaku può valere 120 milioni per le cifre che girano negli ultimi anni, Jack Grealish a 117.5 sembra troppo per la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori.

Queste le parole di Caressa, che ha voluto dire la sua sull'ultimo colpo ad effetto del Manchester City:

Grealish, ma non solo

Il centrocampista inglese è solo il più recente, ma la dirigenza del City si è mostrata piuttosto pigra nel trattare il prezzo del cartellino dei giocatori. Nel complesso, però, le spese sono state giustificate da grandi rendimenti. Frutto anche di un contesto vincente, creato da uno degli allenatori più preparati in circolazione.

  • Riyad Mahrez

Riyad Mahrez è uno dei trequartisti più creativi che il panorama calcistico può offrire oggi. Dopo essere stato uno degli artefici del miracolo Leicester nel 2016, l'algerino si è dimostrato una pedina essenziale nello scacchiere di Pep. Una sorta di regina della trequarti avversaria, che svaria senza dare punti di riferimento. 67.8 milioni nelle casse delle Foxes: giustificati, ascoltando anche le parole del suo allenatore:

È un giocatore che non avverte la pressione nei momenti decisivi, neanche nelle grandi partite."

Pep Guardiola

Il PSG, nelle ultime semifinali di Champions, ha ricevuto una spiacevole dimostrazione.

  • Rúben Dias

Due estati fa, in Inghilterra, molti erano rimasti perplessi. Il City aveva appena ufficializzato un tale dal Benfica di 22 anni. Rúben Dias è poi diventato il miglior giocatore della Premier League 2020/21, distinguendosi nel corso dell'intera stagione con prestazioni mostruose. Anche qua la dirigenza del City ci ha visto bene, i 68 milioni spesi sono stati un ottimo investimento.

Rúben Dias è il miglior difensore centrale al mondo ora."

José Mourinho, alla vigilia degli Euro 2020

  • Kevin De Bruyne

Nell'estate del 2015 De Bruyne è arrivato dal Wolfsburg per 76 milioni. La cifra è stata ampiamente giustificata dalle prestazioni del belga, uno dei leader tecnici dell'armata di Guardiola. La sua capacità di trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto, unita alla fantasia sulla trequarti, lo rendono la luce dei Citizens. Quando si spegne lui, ne risente tutta la squadra.

  • Aymeric Laporte

Nella prima parte della stagione 2018/19, Pep Guardiola aveva riscontrato dei problemi a livello difensivo. La dirigenza lo ha ascoltato subito, regalandogli un rinforzo da 65 milioni nel mercato di gennaio: Aymeric Laporte. Questa era la clausola rescissoria stabilita dall'Athletic Bilbao. Il difensore è ora chiuso da Rúben Dias e Stones, con un futuro tutto da decifrare.

  • Raheem Sterling

Raheem Sterling è una delle stelle più luminose del calcio mondiale, oltre che caposaldo della nazionale britannica. Un ottimo Europeo per lui, fortunatamente interrotto in finale da un supremo Chiellini.

https://youtu.be/Rwp01Qc_uO0

La spesa di 63.7 milioni nell'estate 2015 è stata lungimirante, dato che ora vale sicuramente di più. Pep Guardiola se lo terrà sicuramente stretto.

  • Rodri

Rodri è uno di quei classici giocatori che non fa molto parlare di sé, ma che ha un ruolo importantissimo nella sua squadra. È il giocatore del City che ha toccato più palloni nella scorsa stagione, rivestendo per Guardiola ciò che rappresenta Busquets nel Barcellona. La cifra pagata all'Atlético Madrid, nell'estate del 2019, corrisponde alla clausola rescissoria di 70 milioni.

  • João Cancelo

João Cancelo ha fatto vedere buone cose in Italia, con le maglie di Inter e Juve. I 65 milioni spesi, ad oggi, si sono dimostrati una cifra un po' eccessiva a parer mio. Sicuramente anche qualcun altro la penserà come me, più precisamente una famosa voce di Sky Sport, già citata in precedenza:

Se io fossi un dirigente della Juve e mi dicessero per prendere Cancelo devi spendere 39 milioni, io direi «Tiettelo Cancelo, ne prendo un altro»."

Fabio Caressa

Davide Albanese

Articoli correlati 

cross