Calciatori Ignoranti logo

Il Napoli è una macchina da gol: nuove gerarchie in attacco?

13 Ottobre 2022   Dario Mondola

La nona vittoria consecutiva in stagione del Napoli non lascia spazio a dubbi: il Napoli è una macchina da gol. L'Ajax è stato bucato ben 10 volte in 180' e non è mai riuscito a fermare l'attacco azzurro, che ormai ha soluzioni che sembrano infinite. Gli azzurri raggiungono gli ottavi di Champions con due giornate d'anticipo.


La macchina da gol italiana si chiama Napoli. Sono 39 i gol in stagione in 13 partite, una media di 3 gol a partita che ha dell'impressionante se si pensa a quanti cambi sono stati fatti durante questa sessione estiva di calciomercato. Ora è anche tornato Osimhen e c'è abbondanza nel reparto offensivo. Spalletti avrà molto a cui pensare. Ma sono problemi che ogni allenatore vorrebbe avere.

Nel Napoli possono cambiare le gerarchie in attacco?

Lozano nelle ultime uscite è sembrato in palla (due gol consecutivi), Osimhen è tornato dall'infortunio e ci ha messo poco a timbrare il cartellino. Politano è in forma, Raspadori e Simeone sono due bocche di fuoco. E poi c'è l'intoccabile Kvaratskhelia. Con l'alternanza tra Raspadori e Simeone come punta il Napoli ha incantato l'Europa, ma Osimhen scalpita. Il nigeriano è il titolare del Napoli (se si può parlare di titolari in questo momento) e vuole continuare ad esserlo. Spalletti ha problemi d'abbondanza e qualsiasi sua scelta farà discutere. Anche se sembra che nel Napoli chiunque riesca ad entrare nei meccanismi di gioco senza troppi problemi. Insomma, il tecnico di Certaldo può divertirsi a trovare nuove soluzioni.

14 marcatori diversi: nessuno come Napoli e Bayern

Se l'attacco è così prolifico è merito di tutta la squadra. Si può dire che il Napoli non abbia bomber in questo momento; chiunque può diventare il protagonista della partita. Lo testimonia il numero di giocatori diversi mandati a segno in stagione: 14. Primato che gli azzurri condividono col Bayern Monaco e che è il segreto di questa prima parte di stagione. Gli avversari non hanno punti di riferimento perché le soluzioni offensive riguardano ogni giocatore in campo. Quanto possa durare non possiamo saperlo, possiamo soltanto godere delle partite del Napoli, attualmente molto simile a una macchina perfetta.

Articoli correlati 

cross