Calciatori Ignoranti logo

Il solito Giroud e un nuovo modulo, cosa si porta a casa il Milan dopo la Sampdoria

12 Settembre 2022   Tommaso Colombo

Grazie al francese, i rossoneri superano i blucerchiati in una gara molto difficile: Giroud ha conquistato il rigore poi realizzato che è valso i tre punti per il Milan riuscito così a superare la Sampdoria.


Giroud Sampdoria Milan

Dopo il momentaneo vantaggio di Messias che ha portato avanti i rossoneri nella prima frazione di gara, l'espulsione di Leao ha completamente stravolto il copione della gara. Dopo un primo giallo molto severo e discutibile, il portoghese ad inizio ripresa ha tentato una rovesciata colpendo però al volto il centrale dei blucerchiati. Nessun dubbio per l'arbitro Fabbri che non ha esitato nel mandare sotto la doccia anzitempo l'ex Lille, lasciando il Milan in 10 e privandolo del suo campione nel big match di domenica contro il Napoli.

Gol pesanti

Prima il rosso a Leao, poi il pareggio di Djuricic: la serata sembrava complicarsi per i ragazzi di Pioli, ma grazie al francese le sorti della gara sono cambiate. Il tecnico dei rossoneri durante la conferenza stampa aveva parlato della poca pericolosità della squadra da calcio d'angolo e dopo settimane di duro lavoro si sono intravisti i primi risultati. Proprio da corner Tonali ha trovato Giroud in area che ha colpito di testa verso la porta difesa da Audero: il pallone è stato deviato dalla mano di Villar e l'arbitro Fabbri ha decretato il calcio di rigore. Dagli undici metri Giroud ha spiazzato il portiere della Sampdoria regalando al Milan i primi tre punti lontano da San Siro.

Una nuova variante tattica

Dopo il gol di Djuricic, Stefano Pioli ha modificato l'assetto tattico inserendo Tomori per Messias. I rossoneri si sono schierati con un 3-4-2 con Kalulu, Kjaer e Tomori centrali di difesa e sull'esterno Theo e Calabria. Questa variante tattica potrebbe essere riutilizzata nel corso della stagione da mister Pioli come confermato dal tecnico stesso nel post partita, che ha ribadito come la difesa a tre possa essere un'importante arma durante l'anno. Con il Napoli mancherà Leao e proprio contro gli azzurri Theo potrebbe occupare lo spazio del portoghese, con una modifica sul piano tattico schierandosi con un 3-5-2.

Articoli correlati 

cross