Lo slovacco continua ad essere tentato dal PSG in chiave mercato invernale, mentre l'olandese sembra ormai destinato a lasciare Milano a fine stagione.

L'avvio di stagione difficile per l'Inter può essere sicuramente collegato ad un reparto difensivo apparso troppe volte distratto. In realtà non si tratta di apparenza, dato che due terzi dei titolari schierati a protezione di capitan Handanovic, hanno il contratto in scadenza a fine stagione e sembrano aver perso la tranquillità di un tempo. Stiamo parlando ovviamente di Milan Skriniar e Stefan De Vrij, due colonne portanti dei recenti successi nerazzurri.
Capitolo Skriniar: deadline fissata per fine ottobre
Per lo slovacco la situazione è ormai nota da tempo: la dirigenza ha fissato la deadline per il suo rinnovo a fine ottobre ed è praticamente impossibile andare a pareggiare l'offerta del PSG, pari a 7,7 milioni di euro, non potendo spingersi oltre la soglia dei 6,5. In Viale della Liberazione i segnali sono tutt'altro che incoraggianti. Nelle prossime settimane ci sarà un incontro cruciale con il suo entourage, ma il rischio di perdere l'ex Sampdoria diventa sempre più concreto. Marotta & co. potrebbero presto trovarsi ad affrontare un grande dilemma: lasciar partire il giocatore a gennaio per una cifra decisamente inferiore a quella offerta dai parigini in estate o farsene una ragione e perderlo a zero a stagione terminata? Prendere decisioni simili non è mai facile e ci sarà bisogno di ampie riflessioni. Inzaghi e i tifosi sperano ancora di non dover fronteggiare nessuno dei due possibili scenari.
Capitolo De Vrij: prestazioni deludenti e concorrenza
Per quanto riguarda l'olandese, il contesto è diverso: da un paio di stagioni le sue performance sono in fase calante e molto spesso il giocatore si ritrova al centro di polemiche a causa di svarioni difensivi dannosi. La sua valutazione di mercato è nettamente più bassa rispetto a quella del compagno di reparto. Proprio per questo motivo, i discorsi per un rinnovo non sono mai stati avviati e dunque l'ex Lazio potrebbe andare via da Milano a parametro zero. Intanto sembra essere scavalcato nelle gerarchie da Francesco Acerbi, il quale al momento offre maggiori garanzie ed infatti ha giocato dal 1' le ultime due partite. Tutto questo lo si apprende dalla Gazzetta dello Sport.