Calciatori Ignoranti logo

Inter, sabato l'anticipo contro la Roma: Lukaku non ce la fa, Calhanoglu forse sì

29 Settembre 2022   Francesco Ciarnelli

Lo staff medico nerazzurro ha scelto la via della prudenza per l'attaccante belga che non potrà essere a disposizione nel match contro i giallorossi. Inzaghi potrebbe invece contare sul fantasista turco, il quale sta recuperando in tempo record e viaggia verso la convocazione.


Una buona e una cattiva notizia per Inzaghi e i tifosi nerazzurri in vista di sabato, quando alle ore 18:00 a San Siro arriverà la Roma di José Mourinho. Se fino a qualche giorno fa Romelu Lukaku sembrava ormai recuperato per il match contro i giallorossi, mentre Hakan Calhanoglu era più indietro, adesso la situazione si è completamente ribaltata.

Cosa filtra dalla Pinetina

L'attaccante belga non ha ancora recuperato dal problema muscolare che gli ha fatto saltare le ultime 6 partite con i nerazzurri. Nella seduta di ieri ha svolto soltanto lavoro personalizzato. Lo staff medico consiglia di seguire la strada della prudenza: vista la sua prolungata lontananza dai campi, deve recuperare la sua migliore condizione. Il fisico possente del classe '93 ha bisogno di tempo per tornare a carburare a pieno regime. A questo si aggiunga il suo modo di giocare, fatto di costanti accelerazioni che potrebbero mettere a dura prova l'adduttore. Bisogna assolutamente scongiurare il rischio di una ricaduta e occorre pertanto andarci con i piedi di piombo. Simone Inzaghi difficilmente lo convocherà e spera di averlo a disposizione per la sfida di martedì contro il Barcellona, pur sapendo che il bomber ex Chelsea potrebbe essere impiegabile per 15-20 minuti.

Il centrocampista turco invece ha grandi possibilità di tornare già a disposizione per il match clou di sabato, grazie a un recupero lampo. Ieri si è allenato parzialmente in gruppo, oggi e domani saranno le giornate decisive per capire se potrà essere presente quantomeno in panchina. L'allenatore piacentino spera di poter contare su di lui almeno nella ripresa, in una sfida tanto importante quanto difficile da affrontare. Questo secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport.

Dzeko chiamato agli straordinari, centrocampo da reinventare

Ad essere schierato al fianco dell'inamovibile Lautaro Martinez, dovrebbe essere ancora una volta Edin Dzeko, ex di turno capace di purgare i giallorossi due volte nella scorsa annata. Il 36enne continua a rappresentare una pedina fondamentale nello scacchiere nerazzurro, specialmente in questo periodo di assenza di 'Big Rom'. Reduce dalla rete da subentrato segnata contro la Romania in Nations League, il bosniaco in stagione ha già disputato 587 minuti tra club e Nazionale. In mezzo al campo invece sarà tutto da reinventare: visto l'infortunio di Marcelo Brozovic, il quale avrebbe saltato a prescindere la Roma causa squalifica, toccherà a Kristjan Asllani fare da regista. Al suo fianco il solito instancabile Nicolò Barella ed uno tra Henrikh Mkhitaryan e Roberto Gagliardini, con il primo favorito.

Articoli correlati 

cross