Calciatori Ignoranti logo

Karim Benzema vince il Pallone d'Oro 2022: giusto tributo alla sua straordinaria carriera

18 Ottobre 2022   Francesco Ciarnelli

Il centravanti francese ha ricevuto il prestigioso trofeo individuale. Dopo diverse stagioni in cui è stato oscurato dalla presenza di Cristiano Ronaldo, si è caricato il Real Madrid sulle spalle disputando stagioni pazzesche a livello di numeri.


Si è tenuta ieri la cerimonia di consegna del Pallone d'Oro 2022. L'evento ha avuto luogo al 'Théâtre du Châtelet' di Parigi a partire dalle ore 20:30. La scorsa edizione è stata vinta da Lionel Messi, il quale ha preceduto Robert Lewandowski per soli 33 voti, tra le polemiche generali di tutti gli appassionati del calcio. Quest'anno non ci sono mai stati dubbi o pareri discordanti sul vincitore, individuato in Karim Benzema già da diverse settimane. A quasi 35 anni, l'attaccante del Real Madrid ha ricevuto il giusto tributo ad una carriera ricca di trofei, reti e record.

Dagli esordi con la maglia del Lione ad un destino già scritto

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Lione, esordisce con la maglia dell'OL tra i professionisti nel gennaio 2005. Dopo cinque stagioni trascorse in Ligue 1 a suon di prestazioni positive, arriva la chiamata del Real Madrid. Non un club qualunque, il cui presidente Florentino Pérez decide di sborsare 35 milioni di euro nel luglio 2009 per assicurarsi le sue prestazioni. Per sua sfortuna, nella stessa sessione di mercato, arriva nel club spagnolo anche Cristiano Ronaldo. Sarà costretto a convivere con l'asso portoghese e tanti altri campioni nel corso del tempo, passando troppo spesso in secondo piano. Eppure non ha mai fatto mancare il suo apporto in termini di reti, migliorando e crescendo sotto tutti i punti di vista, fino a diventare un attaccante completo, capace di segnare e far segnare grazie a doti tecniche pregevoli abbinate ad un'ottima visione di gioco. L'ultima stagione disputata, la quale gli è valsa la conquista del Pallone d'Oro, rappresenta la sua definitiva consacrazione. Tra l'altro è l'ottavo giocatore delle 'Merengues ' a vincerlo dopo Di Stefano, Kopa, Figo, Ronaldo il 'Fenomeno', Cannavaro, Cristiano Ronaldo e Modric: praticamente un destino già scritto.

Gli incredibili numeri di Karim 'The Dream'

Da quell'estate 2009, l'attaccante francese ha segnato 328 reti in 615 presenze con la maglia dei 'Blancos '. Nella stagione scorsa ha trascinato il Real Madrid alla conquista della 'Decimocuarta ' (quattordicesima in spagnolo) Champions League, grazie ai suoi 15 centri in 12 partite, molti dei quali pesantissimi e stupendi, laureandosi capocannoniere della medesima competizione europea. Ha praticamente eliminato da solo PSG, Chelsea e Manchester City in successione, rifilando due triplette a parigini e londinesi, prima di lasciare la scena a Vinicius nella finale disputata al 'Parco dei Principi'. Dando un'occhiata al suo palmarès ci si accorge della grandezza di questo giocatore: ben 31 i trofei sollevati tra Lione, Real Madrid e Nazionale francese, grazie anche al suo determinante contributo. E quelli elencati finora, sono solo alcuni dei numeri pazzeschi dell'immensa carriera da record di Karim 'The Dream '. Chiamato così per via del fatto che molti club desiderassero, anzi sognassero, di averlo in rosa. Questa sera coronerà il suo, di sogno: riceverà quel premio tanto ambito da tutti coloro che intraprendono una carriera da calciatore. Ad essere accontentato ogni anno però è soltanto uno di loro, il migliore.

Le belle parole del vincitore

Queste sono le parole di Karim Benzema, appena ricevuto il premio: "Ho lavorato duro mantenendo questo sogno nella testa. Ho avuto periodi difficili, ma non ho mai mollato mantenendo nella testa la gioia di giocare a calcio, perché magari un giorno avrei potuto vincere questo trofeo. Oggi sono felice. Ringrazio la mia famiglia, ma anche il Lione, che mi ha permesso di andare al Real Madrid. È un premio individuale ma si ottiene grazie al lavoro collettivo. Questo è il Pallone d'Oro del popolo". Qui di seguito vi riportiamo il 'tweet' del Real Madrid.

La classifica finale e gli altri giocatori premiati

Vi mostriamo la classifica finale del Pallone d'Oro, fino al decimo posto:

1º Karim Benzema (Real Madrid)

2º Sadio Mané (Liverpool/Bayern Monaco)

3º Kevin De Bruyne (Manchester City)

4º Robert Lewandowski (Bayern Monaco/Barcellona)

5º Momo Salah (Liverpool)

6º Kylian Mbappé (PSG)

7º Thibaut Courtois (Real Madrid)

8º Vinicius Junior (Real Madrid)

9º Luka Modric (Real Madrid)

10º Erling Braut Haaland (Borussia Dortmund/Manchester City)

Non classificato Messi, solo 20° Cristiano Ronaldo: la fine di un'era. Nessun italiano rientrato nella graduatoria e per trovare il primo giocatore della nostra Serie A bisogna scendere al 14° posto con Rafael Leao.

Il 'Trofeo Kopa', al miglior Under 21, è stato assegnato a Gavi, classe 2004 del Barcellona. Robert Lewandowski ha vinto il 'Gerd Müller Trophy', in qualità di attaccante dell'anno. Il 'Trofeo Yashin' è stato vinto da Thibaut Courtois, miglior portiere dell'anno. La squadra dell'anno invece è il Manchester City. Infine il Pallone d'Oro femminile è andato nuovamente ad Alexia Putellas del Barcellona, la quale ha bissato il successo dell'edizione scorsa.

Articoli correlati 

cross