Calciatori Ignoranti logo

Kvaratskhelia: per quale cifra oggi ADL sarebbe disposto a cederlo?

2 Novembre 2022   Dario Mondola

Il georgiano del Napoli è riuscito in poche settimane ad entrare nel cuore dei tifosi azzurri. Acquistato per 10 milioni dalla Dinamo Batumi, ora secondo Trasfermarkt ne vale 35, ma il suo valore è destinato a salire.


kvaratskhelia valore adl

Kvaratskhelia, arrivato in punta di piedi e con l'etichetta del "solito giovane straniero sconosciuto", ha avuto un impatto con la Serie A mai visto prima. Nessuna partita di assestamento, il georgiano da subito ha incantato l'Italia e l'Europa con gol, assist e dribbling clamorosi. Potremmo aspettarcelo da un campione affermato, ma il georgiano è stato catapultato all'improvviso in un altro tipo di calcio. Il valore di Kvaratskhelia cresce e ADL gongola.

A quanto lo venderebbe De Laurentiis?

Aurelio De Laurentiis, nonostante l'illogica nomea di patron che punta alle plusvalenze, non ha mai venduto i suoi giocatori, in particolare quelli cardine, dopo un solo anno. Anzi, nel Napoli la maggior parte dei giocatori resta per anni all'ombra del Vesuvio. L'obiettivo di De Laurentiis non è quindi quello di fare cassa. Giocatori come Higuain, Cavani, Lavezzi, Mertens, Koulibaly, Jorginho, avevano richieste, ma il patron azzurro non aveva bisogno di vendere. Attualmente è difficile pensare a quanto ADL possa cedere Kvaratskhelia. Non solo perché non gli conviene, ma anche per la difficoltà nel valutarlo. Dovesse continuare la stagione così, e considerando il mercato attuale, 70 milioni sono pochi e De Laurentiis non ci penserebbe nemmeno. Un esterno di soli 21 anni, che domina in Italia e ha fatto impazzire le difese di Liverpool, Ajax e Rangers, potrebbe capitare una sola volta.

Kvaratskhelia: un probabile futuro da superstar

Sembra esserci qualcosa di magico in Khvicha Kvaratskhelia. In particolare durante le partite al Maradona, anche una persona che non ha gli occhi fissi sullo schermo della tv ma ascolta l'audio, sa che il georgiano ha ricevuto palla. Lo stadio si anima, la folla ha un sussulto di speranza e trepidazione, sapendo che qualcosa sta per accadere. Succede proprio questo con Kvaratskhelia: determinerà qualcosa. Tre mesi sono pochi per un giudizio ragionevole sul giocatore, ma chi segue lo sport vive per gente come lui. L'attesa dello giocata, la meraviglia nel vedere realizzato qualcosa di difficile in maniera facile, sono gli elementi che agli occhi dello spettatore trasformano semplici giocatori in fenomeni. Il georgiano ha le carte in regola per diventarlo.

Articoli correlati 

cross