Calciatori Ignoranti logo

Lazio “Immobile” per l’infortunio di Ciro. Gli scenari, tra tempi di recupero e possibili sostituti

19 Ottobre 2022   Valerio Canuzzi

Domenica con l’Udinese l’infortunio, oggi l’esito degli esami: lesione di medio grado al bicipite femorale per Immobile. Il suo 2022 potrebbe essersi chiuso anzitempo. Le possibili scelte di Sarri per sostituirlo.


Al 28° del primo tempo della sfida tra Lazio ed Udinese, andata in scena domenica pomeriggio all’Olimpico, i cuori dei tifosi biancocelesti hanno smesso di battere per qualche secondo: dopo uno scatto sul secondo palo, Ciro Immobile si è fermato, toccandosi subito la coscia sinistra, mimando il gesto dello “strappo”. Visibilmente provato, il bomber biancoceleste ha chiesto subito il cambio, rincuorato dai propri compagni di squadra. A poco meno di 72 ore dallo stop, potrebbe essere arrivata la notizia che tutto il popolo laziale non si augurava di ricevere.

Ciro Immobile, c’è lesione: il comunicato della Lazio e i possibili tempi di recupero

Questa mattina, dopo aver svolto gli esami strumentali, il club biancoceleste ha fatto il punto sulla situazione del proprio Capitano, confermando la presenza di una lesione: “Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che il calciatore Ciro Immobile è stato sottoposto in data odierna ad esami clinici e strumentali presso Paideia International Hospital. Gli esami hanno evidenziato una lesione di medio grado a carico del bicipite femorale sinistro. Il calciatore ha già iniziato le cure specifiche del caso e verrà sottoposto a monitoraggio clinico quotidiano. Ulteriori esami strumentali verranno ripetuti nei prossimi giorni per quantificare i tempi di recupero”. Questo è quanto recita il comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Lazio.

Quantificare i tempi di recupero non è facile, ma la possibilità che il 2022 di Immobile sia terminato con anticipo potrebbe verificarsi. Il campionato si fermerà il 13 novembre, quando è in programma la 15° giornata. Mancano 25 giorni precisi alla sosta per il Mondiale in Qatar, ed è difficile immaginare bomber Ciro in campo per gli ultimi impegni dei biancocelesti.

Lazio, 7 gare in 25 giorni: ecco le partite che salterà Immobile

Non ci voleva. La lesione riportata da Immobile potrebbe fargli saltare tutti e sette gli impegni della Lazio fino alla sosta. E che impegni: in questi 25 giorni, la squadra di Sarri sarà di scena in cinque sfide di Serie A, tra cui tre big match, ma anche nelle ultime due partite della fase a gironi di Europa League, in cui è ancora aperto il discorso qualificazione al prossimo turno.

Ad aprire questo ultimo tour de force del 2022 dei biancocelesti, sarà il big match in casa dell’Atalanta in programma domenica. Quattro giorni dopo si torna in Europa, con la sfida casalinga contro i danesi del Midtjylland. Neanche 72 ore dopo, sempre all’Olimpico, arriverà la Salernitana in campionato, per poi chiudere la fase a gironi di Europa League il giovedì successivo in Olanda contro il Feyenoord. Le ultime tre saranno tutte di Serie A: il 6 novembre è in programma Roma-Lazio, il tanto atteso Derby della Capitale; il 10 invece ci sarà il turno infrasettimanale, con l’ultima gara dell’anno tra le mura amiche contro il Monza, per poi chiudere il 13 in trasferta a Torino contro la Juventus.

Lazio senza Immobile: le possibili scelte di Sarri per sostituirlo

L’allenatore biancoceleste ora è alla ricerca di una possibile soluzione, anche se molto difficile, per far sentire il meno possibile la mancanza del Capitano. Senza un vero e proprio vice Ciro, La più accreditata è quella scelta anche nella passata stagione, quando Immobile saltò alcune partite, ed utilizzata anche contro l’Udinese dopo il k.o. di Ciro: tridente “leggero” con Felipe Anderson da falso nueve e la coppia Zaccagni-Pedro ai suoi lati. Lo spagnolo anche potrebbe ricoprire il ruolo di 9 (suo numero di maglia), spesso impiegato nel corso della sua carriera. Ma questa non è l’unica soluzione.

Dal mercato estivo, per rinforzare l’attacco della Lazio, è arrivato Matteo Cancellieri. L’ex Verona, classe 2002, è un esterno offensivo, ma mister Sarri, dal suo arrivo, lo sta facendo lavorare in modo da poter fare il doppio ruolo, sia esterno che centravanti. In questo inizio di stagione ha trovato poco spazio ed è sempre entrato a partita in corso, segno che il processo di crescita è ancora all’inizio. L’assenza di Immobile però, potrebbe aiutarlo a trovare più spazio e dimostrare il suo valore, sia come esterno, ma anche come punta centrale. La Lazio vuole proseguire il buon inizio di stagione. È tutto nelle mani del “Comandante”.

Articoli correlati 

cross