Dopo un anno da protagonista, Leao e il Milan stanno trattando il rinnovo: sull'attaccante restano vigili Chelsea, Real e diverse big europee.

La voglia del portoghese di rimanere a Milano è chiara. In rossonero, Leao potrebbe ultimare il suo percorso di crescita, cominciato nell’estate del 2019. In pochi avrebbero scommesso sul talento portoghese con l’insistenza di Maldini e Massara, ma i due dirigenti rossoneri hanno avuto ragione. Dopo i primi due anni di ambientamento, Leao è diventato un top player di livello mondiale e ora si aspetta un rinnovo da grande giocatore, da 14º nella classifica del pallone d’oro.
Le figure coinvolte
La situazione attorno al portoghese, a livello legale, non è ben definita. Martedì sera, Maldini e Massara hanno ricevuto a casa Milan l’avvocato della famiglia Leao, Ted Dimvula, legale con studio a Parigi che ha una procura in scadenza nell’aprile 2024. Mendes, agente del portoghese, sostiene che la firma sulla procura non sia autentica. Se si dovesse arrivare ad uno scontro, i più danneggiati sarebbero senza dubbio Leao e il Milan che vedrebbero allontanarsi sempre più l’ipotesi rinnovo.
La sanzione
Pesa, inoltre, la sanzione relativa all'addio allo Sporting del portoghese, passato poi al Lille. Il tribunale ha imposto a Leao il pagamento di circa 9 milioni di euro, ma la strategia dei rossoneri potrebbe però spingere il portoghese ad accettare un contratto a cifre più contenute. Se il Milan aiutasse Leao nel pagamento della sanzione, l'attaccante si libererebbe di un peso non da poco e la sua permanenza a Milano sarebbe ben più probabile.