Calciatori Ignoranti logo

Qui Trigoria. Quanto vale Inter-Roma?

28 Settembre 2022   Mauro Giansante

Mou riabbraccia Dybala con l'incognita delle due panchine in Argentina. Il big match di San Siro vale più di tre punti


Mou riabbraccia Dybala

Si riparte. Va in archivio la sosta per le nazionali, tra amichevoli e Nations League. In casa Roma riecco El Shaarawy e Kumbulla.

Mou riabbraccia Dybala: titolare o no?

Appuntamento a sabato, ore 18. Ma i mormorii post-sosta campionato sono sempre più densi, nella Capitale. In questa tornata i giocatori giallorossi convocati sono stati dieci, tanti, ma poco impiegati rispetto al solito. A tenere banco, oltre all'orgoglio per l'esordio in verde-oro per Roger Ibanez, c'è la questione Dybala.

Il Ventuno argentino, si ricorderà, viene dal forfait dell'ultim'ora prima di Roma-Atalanta. Successivamente si è cominciato a parlare del peggio, a temerlo. Poi, dopo i controlli avvenuti in Argentina, lo stesso fantasista ex Juve ha rassicurato tutti. “Avevo un affaticamento, sentivo che non ero al 100% e i medici lo sapevano. Era necessario saltare una partita prima che potessi saltare un mese. Lo hanno capito, per fortuna poi i risultati degli esami sono andati bene”, ha chiarito. Nessuna lesione, tutti più sereni.

Nelle due sfide con l'Albiceleste, però, Dybala è rimasto in tribuna. E via con nuovi allarmismi, con nuovi pensieri. Ma anche in questo caso sono arrivate rassicurazioni. Così il Ct Scaloni: "La decisione di non rischiare Paulo è stata mia e dello staff tecnico. Lui avrebbe voluto giocare. È ad un livello molto buono e ho preferito non rischiarlo, così che continui nel suo club e poi si deciderà".

Dunque, tutto realmente apposto? Mourinho lo riaccoglierà, questo è sicuro. Ma anche dalle ultime da Trigoria emerge più di qualche titubanza sulla sua titolarità. Di chi fidarsi? Di Scaloni o dei timori scaturiti dalla doppia tribuna? E allora il big match del Meazza potrebbe privarsi di un altro protagonista, dopo i forfait di Brozovic e Lukaku in casa Inter.

Gli altri nodi verso Inter-Roma

Verso la sfida di Milano, Mourinho ritroverà ovviamente tutti gli altri nazionali. Anche Abraham non è stato schierato da Southgate contro la Germania. Per lui l'inizio di stagione non è stato brillante: poca freschezza sotto porta e fatica ad entrare in sintonia con Belotti. Ma il Nove giallorosso non è in discussione, solo con l'accumulazione di minuti entrerà sempre più in forma. E tornerà al gol.

Per il resto, con Karsdorp out, Celik sarà sicuramente titolare in esterna. Da sciogliere ci sarà anche il nodo a centrocampo: Cristante-Matic confermati al netto delle perplessità delle scorse settimane o Camara, Bove, al posto di uno dei due? Anche su Pellegrini si sono alzate alcune perplessità riguardo la sua presenza: dopo Roma-Atalanta era emerso un piccolo affaticamento. Altro segno della gravosità degli impegni ravvicinati.

A tal proposito, sarà interessante valutare i progressi di chi in questi giorni è rimasto a Trigoria: Belotti, Spinazzola, Zaniolo su tutti.

Al di là delle scelte dei singoli (il 22 sarà fondamentale per le ripartenza in casa nerazzurra), Mou - che sarà sostituito da Foti in panchina per squalifica - dovrà trovare una Roma con più ritmo e più cinismo offensivo. I tre punti in palio sono molto pesanti.

Articoli correlati 

cross