Il centrocampista giallorosso si è nuovamente fermato a causa di un infortunio alla spalla riscontrato nella sfida di campionato contro la Cremonese. La diagnosi conferma che si tratta di una lussazione con relativo stop che potrà andare dalle tre alle quattro settimane.

Nicolò Zaniolo non riesce a trovare pace. Ancora una volta, dopo i brutti infortuni passati, il centrocampista giallorosso si è fermato nuovamente per un infortunio alla spalla, arrivato a ridosso della chiusura del primo tempo nel match contro la Cremonese allo Stadio Olimpico. Il popolo romanista, sold out lo stadio alla prima in casa di questo nuovo cammino in Serie A, ha visto il numero 22 richiamare lo staff medico e, qualche minuto dopo, lasciare il campo in barella nello sconforto generale.
La dinamica dell'infortunio di Nicolò Zaniolo
Durante i minuti finali del primo tempo di Roma-Cremonese, Nicolò Zaniolo è caduto a terra nell'area di rigore avversaria, in seguito a un intervento in scivolata giudicato buono dal direttore di gara, da parte di
Tempi di recupero: Zaniolo fuori dalle tre alle quattro settimane
Gli esami hanno evidenziato una lussazione alla spalla, una tipologia di infortunio che prevede tempi di recupero che variano dalle tre alle quattro settimane. Se dovesse andare effettivamente così, Zaniolo salterebbe le partite di Serie A contro Juventus, Monza, Udinese ed Empoli, oltre alle prime due giornate delle eliminatorie di Europa League. Secondo questo timing, il rientro potrebbe dunque avvenire alla 7^ giornata di Serie A in casa contro l'Atalanta o, in alternativa sfruttando la sosta Nazionali, all'8^ giornata quando i giallorossi voleranno a San Siro per sfidare l'Inter.
Il messaggio di Zaniolo, la Roma spera e incrocia le dita
Poco dopo la fine della partita vinta 1-0 contro la Cremonese, grazie alla reta di testa di Chris Smalling, Zaniolo ha rassicurato i tifosi con un messaggio che recitava "Ci vediamo tra tre settimane". La Roma non può far altro che sperare di riaverlo il prima possibile: i giallorossi sono a punteggio pieno con Inter e Napoli e fanno un gran bel calcio in questo avvio di stagione, ma per le dinamiche tattiche e tecniche, per l'ambizione della squadra dello Special One, il reintegro del 22 sarà di fondamentale importanza.