La sfida delle sfide sta arrivando. Per la storia, per gli intrecci eterni, per l'importanza attuale. I rossoneri possono svoltare dopo la debacle di Stamford Bridge, i ragazzi di Allegri puntano invece a ridurre il gap in classifica. Tutti gli aneddoti e le curiosità, oltre che le ultime pre match.

Milan-Juve è sempre Milan-Juve. Quanti ricordi, quanto amarcord dietro al rossonero che incrocia il bianconero. A San Siro va in scena un big match già molto delicato per la corsa delle due squadre in questa Serie A. Il Milan può svoltare dopo Londra, la Juve potrebbe clamorosamente accorciare sui campioni d'Italia in carica. Quanti fattori, domani, alla Scala del Calcio.
Dimenticare il Chelsea e ripartire da subito
Dopo la brutta sconfitta in terra londinese, il Diavolo vuole e deve tornare a vincere per allontanare i dubbi. Le tante assenze tra i rossoneri hanno pesato nella sfida di mercoledì, ma come detto da mister Pioli durante la conferenza stampa la squadra è concentrata e volenterosa di portare a casa i tre punti contro i bianconeri. Il Milan per la rincorsa al Napoli e al primo posto, la Juve per la continuità e il grande colpo a San Siro: la sfida in programma domani alle 18 dirà molto sul futuro delle due squadre.
Stefano Pioli si affida ai fedelissimi
Con ancora lontano dai campi Maignan, in porta sarà confermato Tatarusanu. In difesa ci sarà l’importante rientro di Theo Hernandez, fondamentale per i rossoneri. Completeranno il pacchetto difensivo Dest, Kalulu e Tomori. A centrocampo confermati Tonali e Bennacer, che a meno di sorprese last-minute faranno gli straordinari e giocheranno anche contro la Juventus. Possibile novità sulla trequarti: il deludente De Ketelaere potrebbe lasciare spazio a Brahim, apparso più in palla del belga nei minuti finali a Londra. Krunic sarà impiegato come esterno destro (da mezz’ala di inserimento, come spiegato dallo stesso Pioli), mentre sull’out mancino ci sarà il solito Rafa Leao. Al centro dell’attacco dei rossoneri ancora una volta Olivier Giroud, pronto a guidare i compagni nella super sfida contro i bianconeri.
Come arriva la Juventus alla super sfida di San Siro
L'imperativo categorico per i bianconeri, dopo due vittorie consecutive, è più che mai chiaro: dare continuità. Una continuità che, risultati alla mano, dovrebbe concretizzarsi con la prima vittoria in trasferta della stagione. Difficile battere i Campioni di Italia in carica del Milan, ma, viste le tante assenze in casa rossonera, la Vecchia Signora ha tutte le carte in regola per tentare il colpaccio. Purtroppo per i tifosi bianconeri, però, con un Angel Di Maria in meno causa squalifica.
I probabili undici dei bianconeri
Dalle parti della Continassa, Massimiliano Allegri starebbe pensando, per la gara di domani sera, ad una difesa a 3. Con il rientrante Bonucci, lo schieramento difensivo quindi, molto probabilmente, sarà composto dal trio Bremer-Bonucci-Danilo. A centrocampo, invece, spazio a Paredes, Mckennie e Rabiot, con Cuadrado e Kostic sulle fasce. Gran parte della partita, come sottolineato dallo stesso Allegri in conferenza, si giocherà sulla fascia destra bianconera, con Cuadrado e Bremer che troveranno come dirimpettai rispettivamente Theo Hernandez e Rafael Leao. Difficile resistere alla corsia sinistra rossonera, ma, con un attacco composto da Vlahovic e Milik (che molto probabilmente sarà a disposizione dal primo minuto) in campo regnerà l'equilibrio. Come sempre, saranno i singoli a decidere una sfida storica come questa.
Tommaso Colombo e Pietro Caneva