I bianconeri, dopo un pessimo inizio di campionato, mettono nel mirino la risalita in classifica con il rientro dei propri leader.

La Juventus, con la vittoria del derby e i vicini rientri di Pogba e Chiesa, ha l'obbligo di macinare vittorie nelle prossime gare. Ma, in un stagione che appare già compromessa, qual è l'obiettivo da porsi in campionato per la Vecchia Signora?
Riacquisire fiducia e consapevolezza
A dieci punti dalla vetta dopo solo 10 giornate, i bianconeri sono già costretti a rincorrere. Massimiliano Allegri, a inizio stagione, sottolineava l'importanza di ritrovarsi nelle prime quattro posizioni prima della sosta dei Mondiali, ma, ad oggi, la sua Juve occupa solamente l'ottavo gradino della classifica in campionato. Un andamento che, viste le prestazioni messe in campo dai bianconeri, preoccupa e condiziona le prospettive future del club. Nelle cinque gare che attendono la Vecchia Signora prima dell'inizio Campionato del mondo, quindi, non ci sono più scuse: l'imperativo categorico è vincere.
Vincere per tentare di acciuffare il quarto posto e, perchè no, avvicinarsi il più possibile alla vetta occupata dal Napoli. Considerando però l'assenza di continuità che regna da mesi in casa Juve, questa prospettiva appare oggi remota.
Un occhio verso il passato
In passato, sempre con Allegri in panchina, la Juventus si era resa protagonista di un maldestro, o meglio infernale, inizio di campionato. Precisamente nell'annata 2015/2016 quando, dopo dieci giornate, aveva accumulato solamente 12 punti: 4 in meno, rispetto alla stagione corrente. Un bottino altamente insufficiente, ma che, proprio dopo la vittoria nel derby con il Torino, ha portato i bianconeri ad un'incredibile striscia di successi, conclutasi con il raggiungimento del tricolore. Impossibile replicare un'impresa simile?
Nel calcio, si sa, mai dire mai, ma, considerando la grande differenza di valori tra le due rose bianconere, e soprattutto l'aumentare delle pretendenti al titolo negli anni, immaginarsi uno scenario del genere, oggi, sarebbe da folli. Anche perchè, la vittoria nella stracittadina, non basta per fuggire dalla crisi. Una crisi, da cui la Juventus, ,però, potrà uscire con l'aiuto dei propri infortunati. Federico Chiesa, infatti, già in settimana sosterrà un test amichevole per valutare le proprie condizioni, e un'eventuale convocazione per le prossime gare, mentre, Paul Pogba, dovrebbe tornare a disposizione a inizio novembre.