Dopo la pesante sconfitta contro il Chelsea, arriva a San Siro la Juve e il Milan vuole ricominciare a vincere da subito.

Batosta per i rossoneri che escono da Stafmord Bridge a mani vuote. I ragazzi di Pioli hanno cominciato la gara con il giusto atteggiamento, ma con il passare dei minuti i Blues hanno preso il sopravvento e nella seconda frazione hanno chiuso i giochi grazie alle reti di Fofana prima, e di Aubameyang e James dopo. Complici le assenze di Maignan, Theo e Calabria, il Milan non è riuscito ad arginare il Chelsea che ha trovato la prima vittoria europea in questa stagione. In vista del big match contro la Juve il Milan potrà contare sul ritorno del terzino francese, fondamentale nell'undici rossonero.
Il mercato non paga
Aggrappato al solo Leao, questa volta per il Diavolo non è bastato il fenomeno portoghese. Tra i peggiori spiccano, purtroppo, i due nuovi acquisti, Dest e De Ketelaere. Il terzino ex Barcellona non ha mai contenuto l'offensiva dei Blues sul suo lato trovandosi spesso in difficoltà, mentre il belga fatica ancora ad esprimersi. Il tempo è dalla sua parte, ma ora l'ex Bruges deve dimostrare di più. Male anche l'eroe di Empoli Ballo-Touré, ammonito per un brutto pestone ed in difficoltà per tutti i 90 minuti, e Rade Krunic. Il bosniaco ha sprecato una palla gol clamorosa al termine del primo tempo, che avrebbe potuto riaprire la gara.
Dimostrazione di fiducia
Nessun dramma o rivoluzione, ma ora bisogna ripartire. La squadra è giovane, il Chelsea è un avversario forte e il Milan ora deve dimostrare di avere carattere e ricominciare a vincere già da sabato contro la Juventus. Contro i bianconeri i rossoneri potranno contare sul solito grande appoggio dei tifosi, che anche ieri, dopo il fischio finale, non hanno smesso di cantare ed incitare la propria squadra nonostante il 3-0. Pioli e la sua squadra se lo meritano per il grande percorso che stanno seguendo e sapere che i tifosi sono sempre al loro fianco potrà solo che aiutarli per scacciare via la brutta parentesi londinese.