L'algerino vorrebbe aumentare lo stipendio oltre i 3,2 milioni di euro.

Così come per le entrate, il Milan lavora anche ai rinnovi. E le situazioni sono tante, partendo da Fikayo Tomori e Tommaso Pobega a Pierre Kalulu e Ismael Bennacer. Ecco l'analisi dell'edizione odierna di Tuttosport.
Tomori, rossonero nel cuore
Partendo da Tomori, il prolungamento del contratto è veramente vicino. L'inglese, nonostante qualche voce che lo ha accostato al Manchester United, giocherà con la maglia rossonera fino al 30 giugno 2027, quindi per altri 5 anni. In più, gli verrà aumentato lo stipendio. La cifra che percepirà sarà tra i 3,5 e i 4 milioni di euro, così come Theo Hernández, un altro simbolo importante del Milan.
Pobega e la voglia di crescere
Pobega sta tornando a correre, allenandosi a parte: è in ripresa dopo un risentimento muscolare a una coscia che lo ha bloccato. Per quanto riguarda la sua permanenza in rossonero, nessun problema. A braccetto con Tomori, ha l'accordo per rinnovare fino al 2027. Manca solo la firma e l'ufficialità.
Kalulu, che slancio!
Good vibes anche per Kalulu. La scorsa stagione ha fatto molto bene e la dirigenza non ha intenzione di far andar via il giocatore. L'attuale accordo è valido fino al 2025 con un ingaggio di 400 mila euro netti a stagione. La volontà è quella di aggiungere un anno in modo da farlo restare fino al 2026 con un notevole aumento di stipendio. Si parla di una cifra che va dai 1,5 e i 2 milioni. Le parti dovrebbero tornare a discuterne per confermare definitivamente l'intesa.
Pretese alte per Bennacer
Leggermente più complicata la situazione legata a Bennacer. L'algerino vorrebbe percepire più dei 3,2 milioni attuali. Inoltre, la scadenza del contratto è più vicina rispetto agli altri suoi compagni: nel 2024, tra due anni. Sarà tra i rinnovi del Milan? Lo stato attuale è di stand-by, da decifrare il finale della vicenda.