Calciatori Ignoranti logo

Una nuova Juve, firmata gioventù

2 Novembre 2022   Pietro Caneva

Crescono aspettative e fiducia nei giovani della Vecchia Signora, questa sera, spazio a Fagioli e Miretti.


In un momento storico cupo per tutto il popolo bianconero, uno spiraglio di luce arriva dai giovani. Le ultime uscite, sono la conferma di un grande lavoro realizzato dalla società sul settore giovanile.

Invertire la rotta

Nonostante l'approdo di molti ragazzi in prima squadra derivi principalmente da un'emergenza numerica nella rosa, la Juventus sta dando fiducia ai propri ragazzi. Il progetto Under 23- fucina di promettenti talenti pronti al salto tra i grandi- sta dando decisamente i suoi frutti. Da Fabio Miretti, passando Matias Soulè, Iling Jr. e Nicolò Fagioli (prima protagonista nell'Under 23 bianconera, e poi mandato in prestito in Serie B alla Cremonese). Senza dimenticare, per quanto riguarda il reparto difensivo, un Koni De Winter in grande spolvero nel ruolo di difensore centrale nell'Empoli di Paolo Zanetti. Difficile non fare caso al talento di queste giovani promesse, per questo, Massimiliano Allegri e tutta la società, stanno decidendo di scommettere su di loro, includendoli come elementi importanti per la prima squadra.

Nonostante gli innegabili errori di programmazione avvenuti negli anni in casa Juve, è evidente come, per quanto riguarda il settore giovanile, il lavoro effettuato sia stato coraggioso e ammirevole. Non a caso il progetto Under 23, tra i club di Serie A, è stato abbracciato solo dalla Vecchia Signora.

Prospettive future

Visto l'attaccamento alla maglia e le prestazioni messe in mostra, l'auspicio di tutta la tifoseria è semplice: in una stagione fallimentare già a novembre, occorre almeno formare i ragazzi, per renderli pilastri della Juve che verrà. Passo dopo passo, partita dopo partita. Con l'aiuto di chi sa cosa significhi indossare la maglia bianconera, infatti, è necessario responsabilizzare i giovani, e renderli consci del proprio potenziale. Occhio, però, a non scendere in aspre critiche ai primi errori commessi.

Articoli correlati 

cross