Calciatori Ignoranti logo

Verso Barcellona-Inter: i nerazzurri cercano l'impresa al Camp Nou

11 Ottobre 2022   Francesco Ciarnelli

Dopo la vittoria casalinga di una settimana fa, i ragazzi di Inzaghi proveranno a fare risultato anche in Catalogna. Vincere o pareggiare significherebbe avere un piede e mezzo agli ottavi di finale. Non sarà semplice dal momento che i padroni di casa vorranno sicuramente vendicare quanto successo a San Siro.


Domani sera al Camp Nou si affronteranno Barcellona e Inter, in un match cruciale per la qualificazione agli ottavi di finale. I padroni di casa vorranno riscattarsi dopo la sconfitta di San Siro, mentre gli ospiti devono dare continuità ai risultati dopo due vittorie consecutive. Entrambe le compagini sono consapevoli che per prevalere dovranno disputare una partita praticamente perfetta. Ci attende un'altra sfida ad alta intensità, probabilmente equilibrata, piena di agonismo e spettacolo.

Nerazzurri in fiducia, ma ripetersi non sarà facile

I nerazzurri sembrano aver ritrovato l'atteggiamento giusto, a conferma del fatto che l'aspetto mentale è stato il principale problema in questo avvio di stagione complicato. La trasferta di Reggio Emilia era molto insidiosa e verosimilmente un paio di settimane fa, non sarebbe arrivata una vittoria. Dopo il pareggio di Frattesi c'è stata una reazione, i giocatori sono rimasti concentrati, non si sono disuniti e hanno creato altre tre occasioni, di cui una finalizzata da Dzeko. Martedì scorso il Barcellona è riuscito a rendersi pericoloso un paio di volte, nonostante la netta superiorità nel giro palla. Domani ripetere quanto di buono fatto a Milano non sarà affatto semplice: tutto il mondo interista ne è consapevole, ma provare a compiere un'altra impresa è d'obbligo.

Clima infuocato e un arbitro autorevole

Inzaghi e i suoi ragazzi troveranno in terra spagnola un clima fortemente ostile dopo le infinite polemiche di una settimana fa. I tifosi blaugrana sono ancora arrabbiati e convinti di aver subito un'ingiustizia, dunque non riserveranno un'accoglienza tranquilla agli avversari. Già durante l'ultimo match contro il Celta Vigo, dagli spalti si sono innalzati cori e sfottò contro i nerazzurri. Per questa supersfida la Uefa ha scelto un arbitro autorevole, ovvero il polacco Szymon Marciniak. A lui il compito di dirigere la gara con fermezza e imparzialità. La speranza di tutti è che lo spettacolo non lasci spazio al nervosismo, altrimenti si andrebbe a rovinare una piacevole serata di sport.

Camp Nou fortino: 4 gare su 5 senza subire gol

In quest'inizio di stagione, gli uomini di Xavi hanno dimostrato una certa solidità difensiva, subendo appena 5 gol in 11 gare disputate tra Liga e Champions League. Un dato che non farà dormire tranquillo Simone Inzaghi, alle prese con un attacco sterile, composto da soli due uomini a disposizione. Tra l'altro i catalani hanno mantenuto la porta inviolata in 4 gare su 5 disputate al Camp Nou, diventato un vero e proprio fortino. Bisogna però considerare che i padroni di casa potranno contare soltanto su due centrali di ruolo: Piqué ed Eric Garcia, viste le assenze per infortunio di Araujo, Koundé e Christensen. Possibile che venga adattato Marcos Alonso ed è proprio da quelle parti che Lautaro e compagni dovranno attaccare per cercare di rendersi pericolosi.

Mkhitaryan alle spalle di Lautaro, Gagliardini mezzala: la probabile formazione

In attesa dei rientri di Lukaku e Correa, probabilmente arruolabili per il match contro la Salernitana in programma domenica all'ora di pranzo, non è da escludere un passaggio al 3-5-1-1. Schierare dal 1' sia Dzeko che Lautaro sarebbe abbastanza rischioso, in quanto limiterebbe le possibilità di cambi nel reparto offensivo a gara in corso. Dunque ecco l'idea Mkhitaryan trequartista alle spalle di Lautaro Martinez, con l'inserimento di Gagliardini da mezzala. A completare il centrocampo i soliti Barella e Calhanoglu, quest'ultimo nuovamente regista. Sulle fasce probabile la conferma di Dumfries a destra dopo l'ottima prova contro il Sassuolo, con uno tra Darmian e Dimarco dalla parte opposta. Ancora un'altra panchina per Gosens, sul quale si intensificano sempre di più le voci di una possibile cessione nel mercato invernale. In difesa dovrebbero essere schierati Skriniar, De Vrij e Bastoni, capaci di annullare Lewandowski sette giorni fa. In porta va verso la conferma Onana, alla sua terza gara da titolare. Handanovic è stato definitivamente scavalcato nelle gerarchie dal camerunese ex Ajax?

Articoli correlati 

cross