Il premio come miglior giocatore dell'anno verrà consegnato prima del Mondiale, il 17 ottobre a Parigi.

Prima Messi, poi Ronaldo, Messi, Ronaldo, Messi, ancora Ronaldo e in fine di nuovo Messi. Per la prima volta dal 2005, "la pulce" non ci sarà tra i finalisti, mentre Cristiano Ronaldo resterà nuovamente fuori dal podio. L’argentino e il portoghese, dal 2007, hanno sempre vinto il trofeo con una alternanza quasi perfetta. 7 volte Leo, 5 CR7 e nel mezzo giusto un lampo di Luka Modric. Ma nella corsa al Pallone d'Oro 2022 si apre un nuovo capitolo.
Karim Benzema, il favorito
Indiscutibilmente verso la vittoria Karim "The Dream" Benzema. Una stagione sublime la sua: 46 partite giocate, 44 gol, 9 partite saltate. Quest’anno 4 gol in 8 presenze, sta carburando. A dicembre compie 35 anni.
Gli altri nomi caldi
Nella top 3 in lizza per il Pallone d'Oro 2022 vedremo probabilmente Salah e Vinicius Junior. Per il ventiduenne, l’anno scorso, 22 gol e 20 assist in stagione. Occhio anche all’altro fuoriclasse d’area di rigore Robert Lewandowski, che avrebbe dovuto trionfare sia l’anno scorso sia nel 2020 e ha iniziato con delle prestazioni poco male la sua avventura al Barcellona. Dopo questi nomi, ci sono tutti gli altri: Mané, De Bruyne, Mahrez e Courtois.
E la Serie A?
Tra i primi 20 c’è un certo Dusan Vlahovic. L'attaccante bianconero è sostanzialmente il miglior calciatore della Serie A del 2022 (secondo France Football). Ma siamo sempre, troppo, lontani.