Calciatori Ignoranti logo

Samuel Iling-Junior, il nuovo che avanza in casa Juventus

26 Ottobre 2022   Alessandro Elastici

Un tesoro nascosto sotto le macerie del tremendo day-after dall’eliminazione Champions. Spregiudicatezza, talento e voglia di spaccare il mondo: ecco Samuel Iling-Junior, un lampo a ciel sereno nell'universo Juventus


Samuel Iling-Junior

È il 70’ minuto quando, con la Juventus sotto 4-1 ed in piena balia della bolgia del Da Luz, la lavagnetta luminosa del quarto uomo sancisce l’esordio in Champions League di Samuel Iling-Junior, classe 2003. Poi passano a malapena 6 giri di orologio, piedi ben piantati sulla linea laterale della corsia mancina, ondeggia col bacino, nasconde il pallone con un rapido movimento di gambe e scatta bruciando sul tempo l’avversario. Il cross che arriva pochissimi istanti dopo è straordinariamente preciso, permettendo a Milik di insaccare. Un bel modo per dare la buonaseraal calcio europeo.

Ascolta il Podcast di Calciatori Ignoranti

Il passato: Il Chelsea e le giovanili della Juventus

Nell'ombroso tunnel dentro il quale sembra essere finita la Juventus di Massimiliano Allegri, anche un qualsivoglia sussulto può servire a dare la scossa ad un ambiente devastato. Una scintilla arriva proprio dal ragazzo inglese cresciuto nell’Academy del Chelsea ed arrivato nel 2020 alla corte della Vecchia Signora, brava ad anticipare sul tempo Bayern Monaco, PSG e Borussia Dortmund, prelevandolo per "soli" 130 mila euro. La Primavera prima e la seconda squadra poi, con un rendimento di tutto rispetto (3 reti in 6 partite), hanno attirato l’attenzione degli addetti ai lavori della Continassa, i quali hanno ben deciso di promuoverlo in prima squadra e lanciarlo anche in Champions League.

Il presente: la collocazione tattica e la volontà dei tifosi

Già in campo negli ultimi 5 minuti dello scorso Juventus-Empoli, Iling-Junior rappresenta, di fatto, l’unica alternativa come ala sinistra della rosa, ma può giocare anche sul versante opposto. L’ingresso contro il Benfica, come sostituto di Kostic, ha significato un netto cambio di passo di tutto il fronte offensivo, arrivato a seguito dell’esaltazione delle doti del baby inglese, tanto veloce quanto intelligente nel trovare sempre il compagno smarcato. Assist, corsa, aggressività: 20 minuti sono bastati per lasciare a bocca aperta i tifosi bianconeri, i quali ora richiedono a furor di popolo il suo impiego costante nelle rotazioni o, addirittura, nell’11 titolare. È presto, molto presto, per emanare qualsivoglia sentenza su ciò che è stato o che sarà, ma in tanti stanno già salendo sul carro di Samuel Iling-Junior, il nuovo fondamentale tassello che potrebbe svoltare una nefasta, fino a questo momento, stagione.

Articoli correlati 

cross